Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
Produzione inglese per i russi????
Non è che avessero troppo materiale da donare ai russi ( ad essere onesti erano messi appena meglio di noi come materie prime) anche in considerazione del fatto che i T34 nel 44 erano una realtà già molto affermata.
Forse un lotto non consegnato anche in vista del D day e poi finito da noi o stornato per le necessità della campagna d'Italia
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
Scusa ma mi sono espresso male io. Non è che gli inglesi non producessero ma finchè imperversò la guerra dei convogli le materie prime erano scarsine. Mi parrebbe più logico che i produttori del carro fornissero assieme anche il munizionamento dato che loro erano "tranquilli" almeno per la distanza. Poi magari logisticamente parlando era più comodo produrre in inghilterra dato che comunque i convogli partivano da li per raggiungere la Russia.
Faccio questa valutazione in relazione al fatto che in Inghilterra mancava tutto e se non ci fossero stati USA e dominions sarebbero letteralmente stati alla fame. A prova di ciò c'è il fatto che anche dopo la guerra continuarono ad usare le carte annonarie per un pezzo...nonostante avessero vinto.
Per rimanere nell'ambito della storia potrebbe anche essere che il cambio di destinazione sia dovuto a motivi contingenti tipo l'apertura del secondo fronte che è del giugno 44.
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
Bisogna essere capaci a farli i bossoli in ferro. Ricordi il discorso sui 50 americani??
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Bossolo 76 mm M26 Sherman servitore di due padroni
il bossolo è di produzione canadese.
Il lend and lease consegno anche veicoli corazzati M3 Lee ed M4 sherman.
https://en.wikipedia.org/wiki/Lend-Lease
è necessario distinguere i marchi, tale materiale fu consegnatao anche alla jugoslavia dopo la ww2. Se fosse possibile qualche foto particolareggiata dei marchi ad inchiostro con la luce del giorno sarebbe di aiuto.
marchi ad inchiostro su 57mm inglese anticarro del 43. come vedete ci sono delle similitudini rilevanti.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte