Granata di che tipo.

Bombe a mano e da fucile
Rispondi
alex68cc

Granata di che tipo.

Messaggio da alex68cc »

Mi hanno detto che e' abbastanza rara ,dicendomi che si tratta di una granata tedesca della prima ,ma preda bellica?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
saetta

Re: Granata di che tipo.

Messaggio da saetta »

salve
dovrebbe trattarsi di una Eierhandgranate Mle 1917 Na tedesca
priva di innesco e con il tappo di trasporto
riguardo alla rarità e alla preda bellica non so rispondere
Peo

Re: Granata di che tipo.

Messaggio da Peo »

Confermo quanto detto e direi che non è per niente rara..anzi! Però mi incuriosisce il suo colore; di solito sono in ghisa di colore nero o nero lievemente argentato.
La sua rarità potrebbe derivare dal materiale che la compone e per il suo impiego...da manipolazione? [137
Peo

Re: Granata di che tipo.

Messaggio da Peo »

Domanda: per caso l'hai dipinta tu di rossiccio...visto che le sporcature, sul piano in cui poggia, sono dello stesso colore? [137
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: Granata di che tipo.

Messaggio da Centerfire »

Potrebbe essere di cioccolata.... [17


Leggiti un pò questa discussione.... [264

http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =66&t=7204
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
gianluca2010

Re: Granata di che tipo.

Messaggio da gianluca2010 »

Peo ha scritto:Confermo quanto detto e direi che non è per niente rara..anzi! Però mi incuriosisce il suo colore; di solito sono in ghisa di colore nero o nero lievemente argentato.
La sua rarità potrebbe derivare dal materiale che la compone e per il suo impiego...da manipolazione? [137
quella che ho io è tutta nera
Rispondi