Bomba in cemento da esercitazione

La bibbia delle bombe d'aereo
Rispondi
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da fert »

TELLER67 ha scritto:
fert ha scritto: le bombe in cemento venivano utilizzatie solo per questo scopo oppure anche come bombe da guerra o da esercitazione??
Probabilmente queste bombe erano usate anche per il loro scopo principale, l'esercitazione, ma come ho spiegato, dopo averne trovato lungo una òinea ferroviaria italiana, ho dedotto che fossero largamente impiegate per marcare i bersagli nei bombardamenti.

questo è stato chiarito. ma a parte i ritrovamenti, ci sono fonti che parlano di bombe d'aereo in cemento alleate utilizzate come bombe esplosive?
Avatar utente
TELLER67
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da TELLER67 »

No, fert, nessuna fonte. Le esplosive alleate erano tutte in acciaio. Questo nonostante le difficoltà economiche degli inglesi, e gli americani non avevano certo carenza di acciaio. Tutte le bombe d'aereo USA erano in acciaio, gli inglesi avevano prodotto quelle in cemento, ma per il resto impiegavano l'acciaio anche loro.
Menzione a parte per alcune bombe incendiarie che potevano avere il corpo in lega di magnesio, in maniera che partecipasse alla combustione.
ermanno
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7499
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da Andrea58 »

Ho già il flessibile con montata la lama da cemento, la prossima la apro e ci togliamo i dubbi anche se io sono convinto che sia piena.
Al massimo ne avrò due "sezionate a scopo didattico". [icon_246 [icon_246
Skype Me™! Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Avatar utente
TELLER67
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da TELLER67 »

Come da disegno, troveresti un piccolo vano giusto dietro il tappo di chiusura posteriore, che comunque, a dispetto della differenza costruttiva, dovrebbe esserci.

Ma questo è solo per toglierti il dubbio? [icon_246
ermanno
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da Centerfire »

TELLER67 ha scritto:Ma questo è solo per toglierti il dubbio? [icon_246
Nò, è per fare un pò di polverone, così lo mandano a dormire in tenda! [255

Non ho capito cosa intendi con la "serie delle bombe d'aereo italiane". Forse vorresti sapere se anche noi avevamo bombe del genere, in cemento?
Ecco, diciamo che questo è il senso della domanda.... [0008024

Per la "variante costruttiva" direi che è un pò forzata... sono completamente diverse a parte la forma affusolata...
Tagliandola l'unica cosa che dovrebbe trovare è una barra in ferro che congiunge la punta con la coda, visto che è rimata unita nonostante sia troncata nel mezzo... A meno che invece che fungere da rinforzo (tipo cemento armato) non sia l'asta di trasmissione dell'impatto al meccanismo di coda! [264

La prossima vagonàta che trovi digli che invece di sbriciolarle ( [916 ) le porti a Bologna, al Museo della Liberazione in occasione di Militaria alla Torre!
Quelle che non prendiamo noi le lasciamo alla Signora Carla ( [160 ) che le conserverà con estrema cura, come il resto dei pezzi raccolti! [264

(ok, un paio di tonnellate di peso le regge la tua auto, nò?)

[00016009
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
lukino
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da lukino »

Ed io che pensavo fossero si da esercitazione,ma italiane...
Avatar utente
Klaus
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 31
Iscritto il: 15/12/2007, 15:43
Località: Lazio

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da Klaus »

Andrea58 ha scritto:Certo che si e dato che ci sei metti pure la formula per la fumata bianca, metti che debba segnalare qualcosa in casa. [icon_246 [icon_246
Eh già... che so... l'elezione di un Papa...
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7499
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da Andrea58 »

Klaus ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Certo che si e dato che ci sei metti pure la formula per la fumata bianca, metti che debba segnalare qualcosa in casa. [icon_246 [icon_246
Eh già... che so... l'elezione di un Papa...
[264 [264 [264 [icon_246 [icon_246 [icon_246
meglio essere preparati. [255 [255 [255
Skype Me™! Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Avatar utente
wyngo
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da wyngo »

Ciao a tutti e scusate se anche se su questa conversazione intervengo in ritardo, ma devo correggere alcune affermazioni...per prima cosa l'oggetto della discussione è di nazionalita' italianissima, non è mai stato impiegato in nessun tipo di bombardamento ma veniva impiegata come simulacro per l'addestramento dei piloti di caccia bombardieri o addestratori(il gancio ad anello indica il trasporto alare della "bomba"), che la sganciavano per centrare degli anelli bersaglio materializzati sul terreno con del gesso bianco, all'impatto questo visualizzava una nuvola bianca confermando il centro. La bomba non conteneva nessun caricamento di nessun tipo e il governale in alluminio non verniciato era semplicemente avvitato al corpo della bomba che è un sottile foglio di alluminio ripieno di cemento.
Attualmente in servizio NATO ci sono origni simili in dimensioni che balisticamente, ricalcano le bombe d'aereo da 250 libbre, non contengono caricamento di alcun tipo e vengono impiegate nei primi stadi dell'addestramento per la loro economicita'.
Comunque per derimere eventuali dubbi postero' presto una foto dell'oggetto completo di governale, anche nella speranza che chi fosse interessato possa ricostruire il governale correttamente.
Per concludere segnalo che come molti degli ordigni della nostra amata Regia, anche per questo si sono perse le tracce e che queste notizie vengono da supporti cartacei post bellici di seconda mano dei reparti artificieri; rimango a disposizione per ogni curiosita' o chiarimento, in attesa di postare le foto. Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Messaggio da fert »

ciao wyngo
le tue informazioni graditissime, se poi riuscissi anche a mettere qualche foto dei supporti cartacei menzionato sarebbe il massimo.
grazie
Rispondi