Pagina 3 di 3

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 23/04/2018, 12:58
da Eniac
Centerfire ha scritto: 23/03/2018, 17:55
stecol ha scritto: 22/03/2018, 21:29 Cartuccia subsonica US con normale palla L, carica 0,45-0,50 g di polvere VT, V0 in Moisin Nagant obr. 1891/30 260 m/s.
[
Sempre grazie a Stecol ho trovato conferma sul mio libro che, visto che è scritto in francese, spiega diverse cosette.
"Cartuccia destinata alle armi con moderatore di suono, sviluppata per gli irregolari operanti dietro le linee nemiche sul fronte Est, questa munizione, messa a punto a Sestroresk, non è che una M.1908 a palla ordinaria L con una carica ridotta di nitrocellulosa in quadretti grafitati (0,5 x 0,5) da 0,50 g. Impiega indifferentemente bossoli in ottone od acciaio ramato.
La sua identificazione risponde a dei criteri specifici ben precisi:
avanti del 1941, la palla e la parte superiore del colletto, come la totalità del fondello sono laccati in verde.
a partire dal 1941, solo la lunta della palla, per 5 mm, e l'innesco sono verniciati in verde."

Continua citando altre informazioni in merito alla rarità ed ai falsi realizzati per i collezionisti... [264

"MUNITION MILITAIRES RUSSES pour armes légères 1868 - 2008" Philippe Regenstreif
[
Riccardo, per favore me la faresti una foto della pagina del Regenstreiff da cui hai estrapolato questi dati ?

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 24/04/2018, 17:56
da Centerfire
Ecco fatto! [264
DSCF5751.jpg

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 29/04/2018, 14:08
da Eniac
Qualcuno ha le specifiche costruttive di questa benedetta palla "L" ? Io trovo solo che le facevano rivestite in tombacco o nichelate....ma non dicono se erano di acciaio o meno

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 30/04/2018, 8:02
da Andrea58
Eniac ha scritto: 29/04/2018, 14:08 Qualcuno ha le specifiche costruttive di questa benedetta palla "L" ? Io trovo solo che le facevano rivestite in tombacco o nichelate....ma non dicono se erano di acciaio o meno
[
seguendo la logica se erano nichelate erano in ferro. La placcatura la fai per evitare la ruggine

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 30/04/2018, 9:22
da Eniac
scusate, ho scritto nichelata ma intendevo in cupronichel....

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 30/04/2018, 12:46
da Centerfire
Eniac ha scritto: 29/04/2018, 14:08 Qualcuno ha le specifiche costruttive di questa benedetta palla "L" ? Io trovo solo che le facevano rivestite in tombacco o nichelate....ma non dicono se erano di acciaio o meno
[
Il solito testo recita che la palla "L", alias M.1908 pesava 9,60 grammi ed era costituita da un nocciolo di piombo rivestito in acciaio placcato cupronickel.
Dal '35 viene aggiunto il solco di crimpaggio.
La base ha una profonda cavità conica per correggere il baricentro che va da una profondità di 4mm per il primo modello fino a 5,2 per quello scanalato.
Durante la guerra qualche produttore adottò la zincatura del mantello per risparmiare sul rame... [264

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 30/04/2018, 13:33
da Eniac
Grazie Riccardo , il mistero si infittisce, ho controllato le mie 7,62 con palla "L" rivestite in cupronichel ...risultato nessuna è magnetica, ora posso anche ingoiarmi che la silenziata possa essere falsa, visto che la palla che monta non è anche lei magnetica, ma pure cartucce di valore di pochi euro non ha senso, a questo punto avrei bisogno che mi facciate un controllo sulle vostre se riscontrate palle non magnetiche. Quelle invece con rivestimento in tombacco sono tutte magnetiche.

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 30/04/2018, 14:23
da Eniac
Grazie alla segnalazione di Old pare che quelle con rivestimento in cupronichel non hanno la camicia in acciaio, quindi NON sono magnetiche, mentre quelle rivestite in tombacco erano di acciaio. Ora i conti tornano [rotola]
Cattura.PNG

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 20/06/2018, 13:35
da Eniac
riprendo questo post visto che queste benedette palle L ora sono meglio identificate, grazie norby per avermi mandato queste foto :) .
In pratica queste palle le facevano in tutti i modi possibile, in tombacco, in cupronichel ed in ottone , con camicia in acciaio e non , con solco di crimpaggio e non...insomma un bel fritto misto :)

IMG-20180620-WA0012.jpg
IMG-20180620-WA0011.jpg
IMG-20180620-WA0010.jpg
IMG-20180620-WA0009.jpg
IMG-20180620-WA0008.jpg
IMG-20180620-WA0007.jpg
IMG-20180620-WA0006.jpg
IMG-20180620-WA0005.jpg
IMG-20180620-WA0004.jpg

Re: 7,62x54R Mod. US?

Inviato: 20/06/2018, 23:00
da Centerfire
Ah, béh... la Grande Madre Russia è appunto grande ed ognuno si organizza come può! ^^'