
25pr - 25 pounder - 25 libbre
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 25 pdr

Leonardo da Vinci
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 25 pdr

Almeno le strisce colorate sulle resistenze elettriche si leggono meglio... [icon_246
Strano che nessuno ci abbia messo quelle della squadra del cuore... [255
Questa discussione stà aumentando ogni giorno di importanza, per questo ho modificato il titolo della stessa, aiuta nelle ricerche!
Ps: è una strategia che andrebbe applicata a tappeto...
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 25 pdr

Diciamo che molti si sono appassionati a questo argomento e in tanti, ricostruiamo piano piano questo mosaico affascinante e misterioso...come per tante altre discussioni che ho letto con piacere nel Forum!
Per gli artiglieri è sempre stato facile, avevano solo quello da fare...all'epoca si leggevano le scritte e c'erano le casse originali; inoltre in media c'erano solo pochi tipi di munizioni da gestire; piu' problemi davano i pezzi di preda bellica o quelli ceduti dai tedeschi che ovviamente nella stragrande maggioranza erano di preda bellica loro
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 25 pdr
questo è l'unico contrassegno che permette al capo pezzo artiglieria di regolare l'impiego delle cariche di lancio ( se variabili o a sacchetto, per i puristi
In altri sistemi di marcatura, come in quelli attuali, in ogni munizione a caricamento separato, ovvero che impiega cariche di lancio selezionabili o variabili, è presente la zona peso sotto forma di colorazione standard e/o di marcatura a freddo nel metallo della munizione.
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 25 pdr
Infine la zona peso, per completezza di informazione, viene apposta e utilizzata anche per il munizionamento per mortaio, sia liscio che rigato.
Ciao Francesco.
Leonardo da Vinci
- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
GRANATE FUMOGENE, ILLUMINANTI E PER VOLANTINAGGIO
sul fondello che le granate fumogene non hanno come da foto/disegni, tutt' è due con spoletta a tempo n° 221
Ciao Aldo
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: GRANATE FUMOGENE, ILLUMINANTI E PER VOLANTINAGGIO
Si vis pacem, para bellum.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: GRANATE FUMOGENE, ILLUMINANTI E PER VOLANTINAGGIO
il problema non è la lunghezza, una è una MKIID, l'altra una MKID, bensi il colore di quella in alto, il bianco era utilizzato per le illuminanti o da segnalazione. Ci vorrebbe una foto per vedere la mancanza ei perni. Infine, il manuale da dove EOD ha preso le informazioni è del 1960, per cui non farei un discorso del genere conoscendo la grande produzione di varianti inglese......
- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: GRANATE FUMOGENE, ILLUMINANTI E PER VOLANTINAGGIO
allegata la foto dei fondelli dove si nota che non ci sono i fori dei pernetti. Eventualmente se serve scatto altre foto e le posto poi domani.
Ciao Aldo