Strano proiettile.
- Drei Zinnen
- Utente Registrato
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 01/07/2008, 8:44
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Land der Drei Zinnen
Strano proiettile.
Ne avete mai visti così?
Man mano che comincio a conoscerlo questo calibro mi affascina sempre di più.
Ciao.
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Drei Zinnen
- Utente Registrato
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 01/07/2008, 8:44
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Land der Drei Zinnen
Posterò anche una foto più dettagliata della punta.
Mi raccontava mio padre che appena finita la guerra, andavano tutti a caccia con moschetti e fucili '91. A volte provavano a tagliare a croce la corazzatura dei proiettili finchè si vedeva il piombo, nella speranza che si espandessero ed abbattessero meglio i camosci, che altrimenti con le palle normali se colpiti in punti non immediatamente mortali, erano persi. Inutile dire che poi le traiettorie con proiettile sbilanciato lasciavano il tempo che trovavano.
Buon fine settimana a tutti. Ciao.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Quei segni sono lasciati generalmente da una limetta a sezione triangolare, di quelle chiamate "da traforo" o da stampisti...
I solchi sono nétti ma asimmetrici e di lunghezze diverse, tipico di una cosa realizzata manualmente.
Certo l'idea di aumentare la letalità della munizione poteva essere allettante però la cosa aveva i suoi lati negativi.
A parte il fatto che un proiettile manomesso perde in precisione se non diventare pressoché erratico, esiste un problema più grosso, anzi, un pericolo: aprendo la punta dell'ogiva il mantello da un "bicchiere" diventa un "tubo" e con l'azione congiunta dell'attrito sulle righe e la pressione dei gas non di rado il nòcciolo viene spinto fuori abbandonando in canna la camicia!!!
Al colpo successivo il proiettile si pianta nella canna e... immaginate voi il risultato!
[ciao2]
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia