8cm M5 M5/8 M14 M16 M18
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
Massimo
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
Notevoli i danni subiti dagli scudi, come se fossero stati oggetto di esplosioni molto vicine!

Per i modelli occorrono persone più ferrate, tipo Fert...

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
La seconda è che i curatori sono bravi ma i visitatori sono degli zozzoni. Avete visto il mozzicone? I maleducati non mancano mai.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
siete sempre troppo fiduciosi, bisogna che qualcuno inizi a studiare un po......
il pesso è senza dubbio un mod 5 o modello 5/8. il secondo poteva essere scomposto in piu carichi per il trasporto in montagna. ma dalle foto non è possibile riconoscerlo. per il futuro si piu provare a fotografare i marchi presenti sulla culatta dei pezzi.
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
In quel che resta delle culatte non sono visibili marchi.fert ha scritto:il pesso è senza dubbio un mod 5 o modello 5/8. il secondo poteva essere scomposto in piu carichi per il trasporto in montagna. ma dalle foto non è possibile riconoscerlo. per il futuro si piu provare a fotografare i marchi presenti sulla culatta dei pezzi.
Massimo
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
ora si spiega il motivo della rottura dello scudo, il pezzo è stato fatto saltare.
nella foto è indicato il gancio che distingueva il 5 dal 5/8, sono ben visibili anche nelle tue foto serviva a facilitare il disassemblaggio.
[attachment=0]8cm m5-8 part.jpg[/attachment]
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
Sono stato a Torino lo scorso sabato. I lavori all'interno del palazzo vanno avanti e si sono estesi alla scalinata davanti a cui si trovavano i cannoni. I pezzi al momento sono stati rimossi.Massimo Foti ha scritto:Un paio di cannoni da 8 cm si trovano a Torino, nell'androne di Palazzo Garignano.
La buona notizia è che il Museo del Risorgimento dovrebbe riaprire l'anno prossimo, in occasione del 150° dell'unita d'Italia.
Massimo
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: :: 8cm m5 m5/8 m14 m16 m18 ::
Ma quell'M5 non deve combaciare per forza col modello della granata che sparava??
Per esempio se ho una granata-shrapnell a doppio effetto M14 non per forza era innestata su un bossolo M14.. poteva stare sull' M5?
In sostanza i bossoli erano abbastanza "standard" con nomenclature dei modelli a parte rispetto ai proiettili o a ogni modello di munizione corrispondeva il suo bossolo?