25mm italiane
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
grazie a te questo topic è diventato molto istruttivo.
concordo con la tua teoria sulla colorazione delle palle da 25mm nordenfelt, potrebero essere state usate nel tiro ridotto dei cannoni. è probabile che ad ogni colorazione dipendesse una traiettoria. penso tuttavia che questo codice fosse in uso da prima della ww1. infatti i miei colpi trovati completi sono datati tutti pre ww1. non posso assicurarlo al 100%, ma provenendo da famiglie di reduci dubito della loro manomissione.
l'altra palla che hai postato vicino a quelle da esercitazione è senz'altro una perforante scoppiante. molto bella anche qeusta.
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: :: le 25mm italiane ::
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
belli i primi 2 fondelli, sono marcati diversamente........la foto la conosco......cos'è tempo o cronache dlla guerra, ce l'ho anche io. secondo me pero sono bossoli per il 40/39.........sono piuttosto grandini.........
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
fert ha scritto:ciao stefano,
nulla da dire per le 25mm fiat, molto belle anche loro, in particolare la mitraglia. immagino che il cartoncino ed il bioccolo di cotone erano inseriti nel bossolo per separare la polvere dalla palla......

Come funzionavano quei pallettoni di piombo intrappolati nel proietto?
Adesso mi hai messo la curiosità, Fert.....
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
25mm fiat esplosiva, con spoletta ultrasensibile
25mm vickers con granata perforante esplosiva
25mm nordenfelt per confronto le palle usate dalla mitagliera da 25mm fiat e vickers erano le stesse, da sx
esplosiva con poletta ultrasensibile
perforante scoppiante
da esercizio
incendiaria
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
http://it.youtube.com/watch?v=Cgn1nhUEgo8
ancora
http://it.youtube.com/watch?v=kMac29qi4 ... re=related
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: :: le 25mm italiane ::
che dire dei tuoi servizi, impeccabili come sempre se poi ci si mettono anche Stefano50 e Aorta con il loro materiale ecco che post saltano fuori....
Una curiosita personale, questa è unaq esercitazione?
si tratta di uno dei primi posta che feci all'apertura di WW
un saluto
Giò
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
sembrerebbe di si.....se noti ha una forma meno acuminata rispetto alla seconda da sx accanto alla esplosiva....
- guast
- Utente Registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: emilia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: :: le 25mm italiane ::
potete aiutarmi a identificare questo bossolo ?
il fondello misura D.31x2 h totale 95mm
grazie