Che granata è? (155mm americano illuminante)
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Che granata è? (155mm americano illuminante)
Lui mi ha detto che si tratta di un "bengala(????) d'artiglieria" ma non sapeva nulla sull'oggetto, così ho pensato di fotografarlo e di chiedere l'identificazione esatta a voi.
A occhio dovrebbe essere sui 149mm di calibro, la spoletta è stata troncata probabilmente dall'impatto, il fondello manca e dentro è vuoto (come "mal" visibile in foto). Mi riuscite ad aiutare??
Grazie ciao!
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Che granata è?
Fert ci saprà dire tutto il resto.
Caio
Andrea
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: Che granata è?
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5257
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: Che granata è?
Il fatto che abbia il fondello aperto significa che questo era fatto per staccarsi senza tanti problemi....
Se si staccava era per rilasciare qualcosa che doveva funzionare autonomamente, sarei propenso a dire "fumogeni" vista la struttura generale, altrimenti restano i volantini!
Certo, chi prende il volantino è fortunato, chi prende il guscio vuoto un pò meno.... [icon_246
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: Che granata è?
Direi che sia della seconda guerra mondiale... stai sicuro che se era un bel 149 completo della grande guerra a costo di tirarglielo in testa glielo prendevo e lo mettevo in collezione da me!!! [icon_246
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Che granata è?

- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Che granata è?
ci siete andati vicino tutti.....ma l'identificazione, essendo americana o inglese, doveva cadere su un 155 o almeno 152mm..........
si tratta di un 155mm americano, illuminante, il fondello era a pressione. usato nella ww2 e post.
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: Che granata è?
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Che granata è?
in questo caso l'illuminante non veneiva utilizzata per le segnalazioni.....piuttosto scomoda......ma per illuminare il campo di battaglia.