Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
Scavando in postazioni austriache ho ritrovato il fermaglio di una Stielhandgranade simile a quello dell'intervento di peo. Siccome non me ne intendo tanto di bombe a mano ho consultato il libretto di Mantovan sulle bombe a mano austroungariche. La cosa che mi sorprennde è che sui disegni dei vari modelli che l'autore propone non trovo corrispondenze col gancio da me ritrovato. infatti sul mio c'è scritto " Austria L ". Cosa indica quella L ???
Le stielhand erano in dotazione sia all'esercito tedesco che a quello austriaco ?
Volevo chiedervi poi un'altra cosa, sui vari spaccati che ho trovato non sono riuscito a vedere la granata interna, erano proprio costruite solo con l'involucro in lamiera ???
Posterò foto al più presto, scusate le domande, magari banali, ma ho cominciato da poco. [4 [4
Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
Di Stiel ce ne sono fondalmentamente di due tipi: austriaca e tedesca e da quello che ho potuto constatare la più evidente differenza sta nell'innesto del manico in legno e dal tappo sul fondo dell'impugnatura di diversa fattura tra le due.
L'involucro era fatto proprio di lamiera, tipico delle bombe a mano offensive.
Attendiamo ora che qualche esperto dia risposte più precise alle tue domande. [73

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
nessuna idea sulla scritta ??? Mi sapreste consigliare un tomo specifico per questa tipologia di bombe,o che comunque sia più fornito di informazioni del libello di Mantovan ?
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
La prima foto (presa dal web) ti dovrebbe chiarire bene la distinzione tra stielhandgranate tedesche e austriache. L'ultima stiel a destra è tedesca mentre le altre 3 sono austriache... si vedono molte differenze... innanzitutto la tedesca è più piccola, poi il corpo è in un pezzo unico (più il fondo con la filettatura), poi il manico, ecc...
Nelle altre due foto si vede la mia stiel tedesca (purtroppo ancora in attesa di manico...)
Come ha detto Peo l'involucro era proprio solo di lamiera essendo una bomba offensiva (detta anche petardone), per le scritte non saprei...
- frasche
- Utente Registrato
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11/02/2007, 10:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Veneto
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
Anche alcune di maggiori dimensioni, altre più piccole.. ecc ecc..
Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
gentilissimi come sempre
Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1
Poi per le Stiel ci vorrebbe un volume a se...
Ciao Ciao