benaglia
Re: benaglia
ola dan....
il tuo zoccoletto mi sembra rifatto....l'hai fatto tu? l'hai ricavato da qualche foto o da pezzi originali? se per cortesia cerco le misure per completare il mio....
grazie
P.S.: casomai se puoi fare una foto al pezzo per intero in orrizzontale che così mi ricavo le misure...grazie.
il tuo zoccoletto mi sembra rifatto....l'hai fatto tu? l'hai ricavato da qualche foto o da pezzi originali? se per cortesia cerco le misure per completare il mio....
grazie
P.S.: casomai se puoi fare una foto al pezzo per intero in orrizzontale che così mi ricavo le misure...grazie.
Re: benaglia
Scusami il ritardo... appena posso ti invio delle foto con le misure...alpino ha scritto:ola dan....
il tuo zoccoletto mi sembra rifatto....l'hai fatto tu? l'hai ricavato da qualche foto o da pezzi originali? se per cortesia cerco le misure per completare il mio....
grazie
P.S.: casomai se puoi fare una foto al pezzo per intero in orrizzontale che così mi ricavo le misure...grazie.
Il mio zoccoletto è una riproduzione fatta da un amico... ovviamente prendendo spunto da un originale..
Ciao Ciao
Re: benaglia
non ho fretta....quando puoi inviale qui o se preferisci ti do il mio indirizzo di posta el....
grazie e a presto....
grazie e a presto....
Re: benaglia
a capodanno ho trovato queste alette per benaglia modelli ali stagnate....
desideravo fare alcune domande.....
queste son ad incastro per mezzo di due linguette che venivano ripiegate all'interno....ma ne ho viste di staganate anche nella giuntura del lamierino....quindi di quante tipologie esistino in versione ali stagnate?
le benaglie erano colorate? il colore grigio della aletta è dovuto all'ossidazione dello stagno o era colorata di grigio?
l'altezza del zoccoletto di legno che montava è di 27 mm circa....ma il diametro di quanto era? vorrei ripristinare il pezzo com'era....qualche consiglio su come fare perchè non si spezzi il lamierino?
in foto varie viste in internet, i modelli ad ali stagnate presentano il lamierino leggermente conico....il mio a vederlo mi sembra cilindrico non conico....
desideravo fare alcune domande.....
queste son ad incastro per mezzo di due linguette che venivano ripiegate all'interno....ma ne ho viste di staganate anche nella giuntura del lamierino....quindi di quante tipologie esistino in versione ali stagnate?
le benaglie erano colorate? il colore grigio della aletta è dovuto all'ossidazione dello stagno o era colorata di grigio?
l'altezza del zoccoletto di legno che montava è di 27 mm circa....ma il diametro di quanto era? vorrei ripristinare il pezzo com'era....qualche consiglio su come fare perchè non si spezzi il lamierino?
in foto varie viste in internet, i modelli ad ali stagnate presentano il lamierino leggermente conico....il mio a vederlo mi sembra cilindrico non conico....
- Allegati
-
- Visto 1199 volte
- incastro benaglia.jpg (116.35 KiB) Visto 1199 volte
-
- Visto 1207 volte
- incastro 1 benaglia.jpg (137.67 KiB) Visto 1207 volte
-
- Visto 1211 volte
- aletta benaglia.jpg (80.73 KiB) Visto 1211 volte
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: benaglia
ciao
ecco le foto dello zoccolo in legno, diametro max 42mm, altezza 25mm[attachment=3]2009 01 10_0104.JPG[/attachment][attachment=2]2009 01 10_0105.JPG[/attachment][attachment=1]2009 01 10_0106.JPG[/attachment]
ecco le foto dello zoccolo in legno, diametro max 42mm, altezza 25mm[attachment=3]2009 01 10_0104.JPG[/attachment][attachment=2]2009 01 10_0105.JPG[/attachment][attachment=1]2009 01 10_0106.JPG[/attachment]
- Allegati
-
- Visto 1140 volte
- 2009 01 10_0107.JPG (100.19 KiB) Visto 1140 volte
-
- Visto 1146 volte
- 2009 01 10_0106.JPG (165.69 KiB) Visto 1146 volte
-
- Visto 1148 volte
- 2009 01 10_0105.JPG (128.55 KiB) Visto 1148 volte
-
- Visto 1155 volte
- 2009 01 10_0104.JPG (137.81 KiB) Visto 1155 volte
Re: benaglia
per fert...le foto postate sono relative al modello solo zoccolo di legno?
grazie

grazie

- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: benaglia
ciao
si era presente solo lo zoccolo
si era presente solo lo zoccolo
Re: benaglia
Qua ci sono le mie... 
- Allegati
-
- Visto 756 volte
- IMG_3585.JPG (175.78 KiB) Visto 756 volte
Re: benaglia
già che siamo nel topic giusto aggiungo anche le mie...
quella con le alette la posto più avanti perchè la sto pulendo
ciaoooo
quella con le alette la posto più avanti perchè la sto pulendo
ciaoooo
- Allegati
-
- questo è uno dei miei ritrovamenti preferiti, e lo zoccolo in legno è rigorosamente originale
- Visto 430 volte
- questo è uno dei miei ritrovamenti preferiti, e lo zoccolo in legno è rigorosamente originale
- PA030173.JPG (50.24 KiB) Visto 430 volte
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5404
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: benaglia
Manny, bel pezzo... però fai delle foto dove si veda che è vuoto ed inerte, conosci anche tu il regolamento in merito agli oggetti postati. Vedere un'immagine così fa pensare ad un'ordigno ancora attivo... [15
Aspetto anche le foto di quella restaurata!
Aspetto anche le foto di quella restaurata!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)