Anzitutto complimenti per il lavoro e l'eccellente collezione .
Curiosità: la carica espolisiva dlle scoppianti ordinarie e delle granate mina a quanto ammontava? Il loro possibile uso? Io penserei aria-aria, ma in tal caso la sensibilità della spoletta era elevata (scoppio sulla superficie del bersaglio) o minimamente ritardata?
Grazie
Quando leggo questi topic aperti da Fert rimango letteralmente estasiato!
Devo farne tesoro per far fruttare al meglio le fiere alle quali posso partecipare e che sono delle occasioni d'oro per trovare qualcuno di questi esemplari!!!!
Grazie Fert!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
ciao
cosi a mente non ricordo la quantita di esplosivo contentuto nelle ordinarie, devo controllare. la granata ordinaria pesava cmq 115g, me tre la mina pesava 92g di cui 26g erano esplosivo.
come gia detto sopra, l'arma era nata per l'uso aereonautico. le spolette avevano un minimo ritardo in modo da esplodere sotto la superfice del bersaglio.
.. me l'ero perso!!!! imperdonabile!!! belllissimo, stupendo, molto molto interessante..... quando ho postato il wehrpass dell'uffciale armiere del 26 KG ho cercato dappertutto notizie sulla Mg 151 su cui aveva fatto il corso.. e logicamente prima qui ma non sfogliando bensì col motore di ricerca mettendo semplicmente Mg 151..... invece Mg 151/20.... un capolavoro Fert e tutti quelli che hanno aggiunto!! bravi alla potenza....
una foto del fondello?
la palla com'è? come le tedesche? autodistruggente? spoletta?? sembra una semplice granata da 20x138
dalla foto sembra che la palla abbia un leggero strato di vernice damar, confermi?
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Credo sia il promo esemplare che viene visto e testimoniato, almeno a mio sapere
Andrea npn preoccuparti, ho altre sorpresine anche più piccole...
Purtroppo non avevo luce sufficente per il fondello, è praticamente identico ad un 12,7 Breda anche nel posizionamento e tipo di marchio le scritte sono a ore 12 e ore sei
Come hai notato Fert la palla è stata verniciata, a mio avviso successivamente e sempra essere un monoblocco in acciaio non sono riuscito a vedere nessun marchio per cui potrebbe anche essere una manipolazione