Innesco intatto , come fare?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Innesco intatto , come fare?
Sono andato a casa sua con il martello cinetico e dopo aver rimosso l'ogiva ho ripulito il bossolo della carica di lancio , però non so come fare per rendere inerte l'innesco , lo stesso problema ce l'ho con le cartucce calibro 22LR che addirittura non hanno l'innesco rimovibile anche quelle non saprei come disinnescarle completamente c'è qualche metodo per poterlo fare senza necessariamente spararlo ? vorrei conservare la cartuccia intatta , ma ovviamente disinnescata completamente.
Grazie a tutti
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Innesco intatto , come fare?
Togli la polvere col martello cinetico e reinserisci la palla avendo cura di mettere un pallino di piombo dentro al bossolo in modo che "suoni" se agitato.Questo farà capire subito ad un eventuale controllo che la cartuccia è vuota all'interno.
Se proprio vuoi inertizzare l'innesco fai colare alcune gocce d'olio all'interno del bossolo . Se lo vuoi togliere,in mancanza dei dies,vai in giardino e accendi sotto la testa del bossolo un quadratino di diavolina . L'innesco dopo pochi secondi salta dalla sua sede.Poi pulisci la testa dal nerofumo della diavolina e reinserisci la palla
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Innesco intatto , come fare?
Tra l'altro il reinserimento della palla in piombo di un rimfire , dovendo esegiursi totalmente a mano , senza poter battere col martello da nessuna parte,è alquanto difficoltoso,vista anche la forte crimpatura che queste cartucce di solito hanno.
Se proprio vuoi provare,prova,ma non mi assumo alcuna responsabilità
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Innesco intatto , come fare?
Per disattivarli con un minimo di sicurezza poi le rogne sono parecchie. Quando ho avuto necessità inderogabile ho agito così:
Morsettina da brico center e cartuccia bloccata delicatamente dopo averla avvolta in una striscetta di pelle. Il tutto immerso in una bacinella d'acqua poi trapano a batteria e punta da 0,5 mm. fori la pelle ed il bossolo sottostante rendendolo inerte. Però è una rottura di palle, devi asciugare bene la morsa e svuotare la cartuccia. se premi troppo poi segni il bossolo dalla parte opposta.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Innesco intatto , come fare?
Grazie a tutti.
P.S.
Mi sono appena aggiudicato questo pezzo su ebay...ma non credo sarà da disinnescare [icon_246 [icon_246
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: Innesco intatto , come fare?
Per le cartucce a percussione anulare ci sono un paio di sistemi per la foratura del bossolo.
Estrarre la palla, specialmente per le .22 corte e lunghe non fà altro che danneggiare irrimediabilmente il pezzo dato il particolare tipo di crimpaggio adottato. Il bossolo viene richiuso sul piombo formando un orletto piegato a 90° e poi viene eseguita la rullatura del proiettile per ricalcarlo sopra la crimpatura ed ottenere le godronature di grassaggio.
Allora il primo sistema, come ha scritto Andrea, è munirsi di un trapanino (meglio se a mano) e con una punta di diametro 2<>2.5 mm fare un foro dal quale estrarre la polvere e spruzzare l'olio. Occorre fare attenzione a non scivolare con la punta ed ad utilizzare bassissime velocità di rotazione per non disturbare l'innesco (in modelli di bassa fascia la miscela è spruzzata in modo piuttosto sommario e ci sono schizzi dappertutto).
Altro modo più tranquillo ma un'attimo più invasivo è utilizzare una limettina a "coda di topo" tonda e limare per traverso l'ottone del bossolo fino ad aprire una piccola asola. Non richiede particolari attrezzi anche se la lavorazione che si ottiene è più grande del foro da trapano.

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)