Quesito su F1 francesi
Quesito su F1 francesi
Erano forse l'interno di accenditori di tipo particolare?
Spero che le foto siano chiarificatrici.
Grazie Stefano
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: Quesito su F1 francesi
Sono forati al centro?
Potrebbero essere dei cannelli di accensione che supportavano la miccia e il detonatore. Altrimenti dei "tappi di trasporto" da sostiruire con quelli innescati dagli armieri di reparto ma mi sembra laborioso... sulla nazionallità non intervengo, non ho documentazione francese! [257
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: Quesito su F1 francesi
La F1 per quanto ne so veniva effettivamente fornita ai reparti con un tappo di trasporto. L'accenditore lo applicavano al momento dell'impiego. La faccenda, anche se laboriosa, si rendeva necessaria per evitare incidenti durante il trasporto, appunto.
Anche gli inglesi nelle bombe a mano tipo n° 69 o 77, nonchè nella famosa Mills n° 36 (tanto per fermarci alla seconda guerra) facevano viaggiare gli accenditori, o in quel caso i detonatori, separati dalle bombe.
E anche i tedeschi sulle Stielhandgranate 24 (lo schiacciapatate) applicavano i detonatori prima di recarsi in combattimento.
Qui di seguito un paio di foto della mia F1 con il tappo di trasporto in legno. A me non sembra che quei due pezzetti di legno assomiglino al mio tappo di trasporto, però chissà. Comunque escluderei assolutamente qualche dispositivo portamiccia.
Ciao
Re: Quesito su F1 francesi
Ciao e grazie
- Artmont
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Friuli
Re: Quesito su F1 francesi
- marpo
- Friends
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/11/2005, 16:44
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Italia-New Zealand