9 cm M14 minenwerfer
9 cm M14 minenwerfer
Dopo aver visto un po di tutto su questo bel forum non mi e capitato di vedere una cosa che io ho in posesso. E una cosa piutosto interessante e non tanto comune siccome fragile per sopravivere tutti questi anni sotto terra. Mi e capitato due o tre anni fa di trovare un posticino o per esattezza un gruppo di lavoratori che scavavano le fondazioni per una nuova garage hanno rotto un paio di ogetti metallici e per causa di questo si e sparsa una puzza grandiosa :P E subito dopo [iocero a vedere cosa hanno trovato. Ho subito riconosciuto che dovrebbe essere una roba militare e per cio ho chiamato un mio amico pirotechnico proffessionista che ha esaminato la roba e confermato che puo inertizzare una parte di roba trovata perche non era piu pericolosa.
Mi dispiace tanto che non posso farvi vedere la foto di scavo perche era veramente bello ma le ho perse da qualche parte ma le posto subito trovate. Abbiamo trovato di sicuro 20 scatole piene di questi cosi tutto li dalla fine della guerra. E un vero peccato che non abbiamo avuto piu tempo di scavare tutto... chi sa cosa c'e ancora li ma allora sotto una garage [1535
Dopo aver pulito tutto ho fatto vedere tutto sul forum.prohereditate.com per opinioni di cosa si trattasse.
Continua...
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
Nessuno pensava che saro abile a mettere la scatola di in uno stato da esebizione ma gli ho provato il contrario.
Continua...
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
La scatola piena di mine pulite mi piace veramente tanto e trovera un posto bello nella mia collezione. Dopo questo ho fatto delle domande sulla bombarda e sul sistema di accensione.
Continua...
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
Di sopra a destra: MFW
Di sopra a sinistra: 6 Stuck
In centro: FUR
Di sotto: 9 c/m M 14 MinenWerfer
In fondo: StanK (il sistema di chiusura) MinenTst.
Stank significa puzza cosa significa che le mie mine dovrebbero essere proprio queste :)
Le scatole sembra che erano chiuse cosi che si aprivano solo una volta con fili di pelle.
Si e sentito dire che la produzione di una bombarda di questo tipo costava solo 12 krone. Sotto metto delle foto dell'epoca di questa bombarda cosi potete immaginare di cosa si tratta. Erano pratiche e leggere e per cio facili da trasportare.
Il grande problema era che potevano sparare al massimo 300 metri e che avevano una carica propellante di ekrazite che al sparo produceva un fumo nero grigio scoprendo cosi la posizione. Per detonare l'ecarsite propellante si usavano dei piccoli detonatori a frizzione penso, la mine e esplosa nell aria dopo che il peso a corda scattava il filo a frizzione subito dopo il lancio dalla bombarda.
Alle mie mine mancha solo un pezzo do cartone sul fondo che serviva per producere piu forza proppelante che non si e conservato. L'ultima foto.
I modelli piu nuovi avevano anche un capuccio sulla mina.
Questo e piu o meno tutto che io so di questo mio trovamento e penso che era il mio dovere dividerlo con voi su questo bel forum.
P.s.: scusate mi per i sbagli grammatici.

- frasche
- Utente Registrato
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11/02/2007, 10:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Veneto
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
La cassetta è venuta molto bene, complimenti.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
qualche precisazione;
la carica propulsiva non era in ecrasite, ma di polvere nera, ecco perche veniva facilemente individuata;
le prime granate istituite erano costituite da delle cariche di ecrasite da demolizione, adattate allo scopo di granata;
il 9cm M14 venne adottato ufficialmente nel 1916;
il nome stank viene osservato anche sulle granate di artiglieria, era il primo composto chimico utilizzato nelle granate di artiglieria e mortai da trincea. non era un gas ma come detto da enigma un composto lacrimogeno.
non mi è ben chiaro l'uso delle stank granate, e come venissero utilizzate e trasportate. l'unica certezza è che furono utilizzate all'inizio del conflitto, poi abbandonate. nelle future forniture non compare piu la dicitura stank, sia nei mortai da trincea che nelle granate d'artiglieria.
dalle foto di enigma sembra che fossero fornite nella quantita di una ogni cassa????
allego qualche foto
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
Re: Minenwerfer 9 cm M14 Skoda; bombarda
Sono d'accordo su tutto.fert ha scritto: la carica propulsiva non era in ecrasite, ma di polvere nera, ecco perche veniva facilemente individuata;
le prime granate istituite erano costituite da delle cariche di ecrasite da demolizione, adattate allo scopo di granata;
il 9cm M14 venne adottato ufficialmente nel 1916;
il nome stank viene osservato anche sulle granate di artiglieria, era il primo composto chimico utilizzato nelle granate di artiglieria e mortai da trincea. non era un gas ma come detto da enigma un composto lacrimogeno.
Sotto ho messo una foto nella quale si puo vedere che ogni mine conteneva un contenitore di gas lachrimogeno in piombo.
Non sono sicuro se questa e la risposta giusta sulla tua domanda Fert ma penso di si.
All'interno della mine c'era una grande quantita di esplosivo di quale non ne so il tipo di sicuro ma sembrava ecrasite. Ma siccome conosco la forza di ecrazite penso che ne era di troppo.fert ha scritto:dalle foto di enigma sembra che fossero fornite nella quantita di una ogni cassa????
Strano un po pero che abbiamo trovato un deposito di queste mine non usate in una quantita cosi grande.
P.s.: Belle foto fert sopratutto la prima mi piace tanto.
