9x19mm marchio strano
9x19mm marchio strano
durante un escursione col metal sull'appennino ho rinvenuto due bossoli in ottone 9x19 con un marchio che non avevo mai visto. Ho cercato anche nel database di World War ma senza successo. Il fondello presenta le seguenti scritte: H N (tra le due lettere è posta una freccia con la punta rivolta verso l'alto); 43 ; 9mm.
Vista la data, non ci sono dubbi che sia del periodo bellico. Inoltre la zona in cui li ho trovati era tenuta da un btg della Divisione FM San Marco. Qualcuno sa chi potesse essere il fabbricatore?
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Savona
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: 9x19mm marchio strano
In che zona l'hai trovata esattamente? Dall'incrocio dei diari della S.Marco e dei racconti partigiani sarebbe eventualmente possibile risalire anche a chi l'abbia sparata ed in che occasione, anche se molte volte queste munizioni venivano utilizzate per qualsiasi arma sparasse in 9mm.
Te ne posto un esemplare trovato da me, insieme ad un paio di sorelline:
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5246
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 9x19mm marchio strano
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
Re: 9x19mm marchio strano
Che potesse essere una cartuccia inglese non mi era assolutamente venuto in mente, anche perchè l'ho trovata sul parapetto di una trincea, prima presediata da truppe tedesche (IV Hoch) e poi da quelle italiane della San Marco (14^ Cmp /III Btg / 5 Rgt). La zona è quella del passo dell'Abetone, sulle pendici del Libro Aperto. Probabilmente alcuni militari avevano in dotazione lo Sten, catturato ai partigiani (ho visto spesso foto di militari della RSI armati con Sten o altre armi nemiche). I partigiani che operavano in quella zona erano quelli dell XI Zona comandati da Manrico Ducceschi "Pippo" e quelli delle Brigate Costrignano e Adelchi Corsini.
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Savona
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: 9x19mm marchio strano
Re: 9x19mm marchio strano
- Italien
- Utente Registrato
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Genova/Massa Carrara
- Contatta:
Re: 9x19mm marchio strano
Ne ebbi diversi esemplari molti anni fa, provenivano dalla... Toscana.
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Savona
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: 9x19mm marchio strano
Ciao, quello che tu definisci nome "non convenzionale" del battaglione non è altro che il nome del comandante dello stesso.Verrez91 ha scritto:Ciao, no no, non è il Btg Uccelli (II Btg / 6 Rgt). Si tratta di un altro battaglione, di cui per altro non conosco il nome "non convenzionale" di riconoscimento. Anch'esso credo che provenisse dalla Liguria (direi che tutti i reggimenti della San Marco abbiano stazionato in Liguria). Certamente avrà avuto occasione, come dici tu, di appropriarsi di armi nemiche paracadutate. Di nuovo grazie
Poichè di battaglioni non è che ce ne fossero decine controllerò meglio quali reparti della S.Marco furono trasferiti in Toscana.
Dal suo trasferimento dalla Germania la S.Marco fu acquartierata nella Liguria di ponente, da Voltri (GE) sino alla frontiera francese e nell'entroterra sino al basso Piemonte.
Re: 9x19mm marchio strano
ciao, Giulio