proiettile impattato
proiettile impattato
chi mi da una identificazione??
grazie a chi saprà aiutarmi
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: proiettile impattato
Re: proiettile impattato
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: proiettile impattato
E la prima cosa che è venuta in mente anche a me ma poi osservando il diametro e la lunghezza della palla mi sono poi reso conto delle differenze.Blaster Twins ha scritto:Non potrebbe essere una cosa del genere? Guarda: http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =3&t=15919
Ad occhio una palla di 308. strano il fatto di trovarla col metal. Si vede che non ha fatto bene il suo lavoro ed è fuoriuscita.
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: proiettile impattato
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: proiettile impattato
Non centra tanto il diametro della palla , quanto l'insieme della cartuccia e le distanze di ingaggio .Un capriolo può essere abbattuto benissimo da un 25 - 06 o un 243 Winchester anche a distanze considerevoli . Usando un 257 Weatherby magnum con palle soft point come le game king , il capriolo lo spacchi esattamente a metà , vista la notevole dose di energia cinetica rilasciata come shock idrodinamico .Il 25 - 06 , pur usando le stesse palle , le lancia a velocità minori e quindi i danni saranno di conseguenza minori . Il problema viene risolto impiegando appunto palle dalla struttura composita che si espandono in maniera graduale , garantendo penetrazione e al contempo danni tessutali contenuti . Se i tiri avvengono di selezione è possibilissimo usare anche un 7 mm Remington magnum , sempre con palle adeguate . Dalle mie parti è diffusissimo il 30/06 , che ho utilizzato anch'io sia sul capriolo che sul cinghiale con ricariche ad hoc
In definitiva , tralasciando calibri decisamente esuberanti ( dall' 8 mm in su) , un capriolo può essere cacciato con qualsiasi calibro , scegliendo la palla ottimale .Anzi , può avvenire che un calibro considerato esuberante faccia meno danni e abbatta in maniera più pulita un capriolo rispetto ad una cartuccia di prestazioni notevolmente minori ma dotata di palla inadeguata