che palla è questa ?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
che palla è questa ?
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: che palla è questa ?
Le munizioni da prova forzata sono caricate a livelli pressori superiori ad una carica standard per certificare la "tenuta" delle armi , in modo che il loro uso sia sicuro.La prova forzata è obbligatoria per tutte le armi militari e anche per tutte le armi civili immesse in commercio
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
Re: che palla è questa ?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: che palla è questa ?
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
Re: che palla è questa ?
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: che palla è questa ?
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: che palla è questa ?
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... e&start=50
La mia cartuccia è di fabbricazione italiana, l'ho scaricata personalmente appena l'ho avuta, insiema ad altre due palle.
Ho anche dei proiettili sparati recuperati nel fossato a 300m del poligono di Carrara (Marina Militare). Praticamente integri, sembrano atterrati sulla bambagia.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- sniper
- Utente Registrato
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: pistoia
Re: che palla è questa ?
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: che palla è questa ?
1 - una dose ridotta di polvere ( per giunta vivace) all'interno di un bossolo di volume standard come il 308 WIN , anche se ben "fermata" , produrrà una combustione spesso irregolare con alti valori di deviazione standard e questo diminuirà la precisione intrinseca della cartuccia
2 - il coefficiente balistico dipende anche dalla velocità del proiettile stesso .Un proiettile studiato per viaggiare a 700 m/s avrà un coefficiente balistico minore se lanciato a 280 m/s
3-Per assemblare munizioni subsoniche solitamente si usano dosi ridotte di carica e palle molto pesanti per il calibro .Per esempio 200 - 220 grani per un 308 WIN / 7.62 mm NATO
Per questo le cartucce subsoniche assemblate con munizioni standard risultano spesso imprecise . La palla in questione ha sia un peso molto ridotto sia un coefficiente balistico molto basso già in partenza.Sicuramente risulterebbe erratica già a 50 m