Che malinteso, figurati.giovanni ha scritto:Ciao Andrea
scusa il malinteso ma ho rammentato l'FG42 solo perche sono innamorato di tale arma, per la sua tecnica l'impiego e sopratutto rarità
identificazione...
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: identificazione...
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: identificazione...
il fatto poi che in contemporanea esistessero già gli studi sullo Sturmghewer con la cartuccia corta e con tutti i vantaggi che poi avrebbero portato alla creazione degli attuali fucili d'assalto, sicuramente ha dato la mazzata finale.
Certo è che non si devono dimenticare la serie Stg, Svizzera e l'M60 dirette derivazioni del nostro beneamato... Gli Americani ad esempio ne furono impressionati.
ciao
Giò
- Artmont
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Friuli
Re: identificazione...
Bè, sul concetto di "né carne né pesce" trenta anni dopo i nostri parà e i nostri alpini usavano il FAL BM59 con calcio pieghevole in calibro 7, 62 x 51; non so se concettualmente era molto più moderno...Andrea58 ha scritto:Che malinteso, figurati.giovanni ha scritto:Ciao Andrea
scusa il malinteso ma ho rammentato l'FG42 solo perche sono innamorato di tale arma, per la sua tecnica l'impiego e sopratutto raritàE poi a chi non piace? Però il concetto era sbagliato, ne carne ne pesce. Diciamo che è stata superata dagli eventi bellici-
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: identificazione...

L'identificazione non cambia per quanto riguarda il tipo di caricamento , la data e il lotto .Cambia solo il rpoduttore che è uno stabilimento della Deusche Waffen und Munitionsfabrik ( DWM)
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: identificazione...
Hai ragione anche tu però si sa che il detto dice".....perseverare è diabolico" ed i militari a volte sono molto perseveranti.Artmont ha scritto:Bè, sul concetto di "né carne né pesce" trenta anni dopo i nostri parà e i nostri alpini usavano il FAL BM59 con calcio pieghevole in calibro 7, 62 x 51; non so se concettualmente era molto più moderno...Andrea58 ha scritto:Che malinteso, figurati.giovanni ha scritto:Ciao Andrea
scusa il malinteso ma ho rammentato l'FG42 solo perche sono innamorato di tale arma, per la sua tecnica l'impiego e sopratutto raritàE poi a chi non piace? Però il concetto era sbagliato, ne carne ne pesce. Diciamo che è stata superata dagli eventi bellici-
In quanto al bm 59 lo trovo una risposta italiana intelligente al solo problema dei fondi carenti. Hanno modificato il Garand che come concetti era forse un pelo indietro rispetto all'fg42, arma specializzata non scordiamolo, e camerato poi per una falsa cartuccia intermedia voluta solo dagli ottusi vertici americani.
I russi, che magari saranno meno fantasiosi e le cui carenze industriali erano note, sono stati più intelligenti ed hanno adottato una vera intermedia su un vero fucile d'assalto dimostrando di avere appreso qualcosa dalla guerra.
A dimostrazione di ciò, gli americani, dopo il 223 adesso stanno studiando un qualcosa di più corposo per determinati usi.