confezioni 9m38
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Non ho ben compreso cosa chiedi ... il fatto che vi siano dei 10,40 ord. it. prodotti nel 1936 non mi stupirebbe, visto che la '89 era ancora normale dotazione per le truppe di seconda linea all'ora ... (e dal '43 in poi è stata abbondantemente usata da RSI e partigiani) ... per non parlar del fatto che la avevano ancora nel dopoguerra i carabinieri... Io ho una scatoletta da sei cartucce confezionata dal Pirotecnico di Capua nel 1942 .....mecca ha scritto:
Ciao.ma come si spiega che tutti i bssoli recuperati,hanno l'anno 1936.hai visto la particolarita' del proiettile che si allarga abbonbandosi all'attacco del bossolo?il fatto che i bossoli non so' dove siano,ma li cerchero' oggi,perche' solo in quelli si vede bene che lettere ci sono.almeno mi levo la curiosita che ho da qualche anno.per quanto riguarda quello mancato H 1917 che mi puoi dire?saluti
sul fondello dovresti trovare a ore 12 due lettere (iniziali dell'ispettore) ed a ore 6 una lettera (arsenale produttore) e anno di produzione
Quanto al proiettile ... si, è una delle particolarità di questo calibro....
Sull'altro bossolo non posso dirti nulla ...
saluti
axel 1899
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Vedo tre 9x19 (uno dei fondelli fotografati GFL), poi un 9 Steyr (Hirtenberger Patronen Zundhütchen), un .45 ACP (Frankford Arsenal) ed infine un 10.4 O.I. un pò acciaccato....
Il proiettile del 10.4 ha quel curioso "cono di raccordo" con il bossolo che in effetti è la corona di forzamento che prende nella rigatura. Nelle palle sparate il corpo rimane perfettamente liscio tranne che nella suddetta "cintura".
Bella percussione che ha quel .45! Chissà che bestemmie ha tirato il proprietario dell'arma quando ha cileccato! Sempre nei momenti sbagliati, éh?
Belle scatolette di cartone, materiale delicato che ha il brutto vizio di disfarsi con il tempo e l'umido.... ne sopravvivono pochine fino a noi!