105 mm e spoletta
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
105 mm e spoletta
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 105 mm e spoletta
Certo, a vedere come si sono preoccupati di disattivare i pezzi verrebbe da pensare che ognuno tenga normalmente in casa un pezzo da 105 per cui meglio evitare utilizzi durante le liti condominiali... [icon_246
Ottima soluzione quella di molare i tratti schiacciati col dremel, viene un lavoro pulito e non richiede il maschio apposito che costa un patrimonio! [257
Certo, la spoletta è seviziata da pervertiti ma meglio di niente... è proprio bella!
Hai un fermaporta niente male!
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 105 mm e spoletta
guarda i marchi impressi nel corpo appena al disopra della corona di forzamento
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 105 mm e spoletta
Stasera guardo e poi ti so dire.fert ha scritto:anche la granata è post???
guarda i marchi impressi nel corpo appena al disopra della corona di forzamento
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 105 mm e spoletta
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: 105 mm e spoletta
Ciao
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 105 mm e spoletta
E' un'anello di rame più largo del proietto che viene rullato nella sede per ricalcarlo dentro (il fondo della sede è più largo > a coda di rondine) e poi tornito a profilo e tolleranza...

Anche volendo ricostruirlo con materiale alternativo, come fareste?
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: 105 mm e spoletta
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 105 mm e spoletta
L'unica cosa che mi viene in mente per farlo è usare un anello di rame quasi giusto e poi schiacciarlo, dopo aver montato tutto su un tornio, con quegli attrezzi per godronare. Poi si deve tornire l'eccesso. Ma non so come riuscirò a convincere il mio tornitore che "lo deve fare". Ogni volta che mi vede il poveruomo piange. Per la gioia naturalmente [icon_246 [icon_246 [icon_246TELLER67 ha scritto:Assieme ad un amico, e con l'ausilio di un tornietto stiamo cercando di approntare il restauro di alcuni pezzi, appunto mancanti della corona. Quando riusciremo a farlo vi svelerò il segreto, se c'è....