oggetti sconosciuti ww1 ita
- ciccio
- Utente Registrato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Friuli-Venezia Giulia
oggetti sconosciuti ww1 ita
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: oggetti sconosciuti ww1 ita
molto interessante la prima foto. si tratta di una spoletta italiana a percussione modello IO 40. la particolarità sta nel fatto che è montata su di un ogiva per granate vecchio modello da 65mm o 75mm, quelle della ww1. non vi è traccia su manuali o altro, personalmente ho sempre pensato che cio fosse stato possibile, questa ne è la prova.
grazie per averla condivisa.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: oggetti sconosciuti ww1 ita
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: oggetti sconosciuti ww1 ita
L'immagine che ti allego è quella della granata da 105mm M 314 illuminante USA della 2^ G.M.
Ciao
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: oggetti sconosciuti ww1 ita
Mi incuriosisce l'illuminante, non mi ero mai posto il problema dei cavetti del paracadute ma in effetti essendo ad altissima temperatura era impossibile fare altrimenti...
Grazie a Teller che con il suo post ha chiarito in un'attimo il dilemma!
Su Fert non dico nulla perché ho esaurito da tempo i complimenti...


Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- ciccio
- Utente Registrato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Friuli-Venezia Giulia
Re: oggetti sconosciuti ww1 ita
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: oggetti sconosciuti ww1 ita
Probabilmente dalle parti dove l'hai trovato c'era un poligono d'artiglieria da montagna e qualcuno di quei pezzi è caduto li. Magari piantato in mezzo agli alberi trovi anche qualche bicchiere....
Ciao