Pagina 1 di 1

Un altro tassello...

Inviato: 07/01/2010, 13:44
da Eniac
...da aggiungere alla conoscenza è stato svelato.
Oggi è uscita la notizia , su una nota rivista del settore , che è stato finalmente identificato il costruttore della variante di marchio "SB" presente su alcuni lotti delle nostre 6,5 Carcano , l'azienda è la SIGMA , una azienda costituita appositamente per appoggiare la produzione del Pirotecnico di Bologna , da qui il marchio SB che probabilmente indica Sigma Bologna.
Fino ad oggi il marchio era identificato erroneamente come variante appartenente appunto al PB , con alcuni che sostenavano addirittura una produzione Sellier e Bellot per riutilizzo di armi di preda bellica.
Sulla rivista è presente la copia del contratto di commissione statale alla Sigma appunto per la produzione delle 6,5 esclusivamente a palla ordinaria in maillechort, rinvenuto negli archivi di stato.

é impressionante che dopo quasi 100 anni ci sia ancora da scoprire in questo settore , forse è per questo che mi affascina. [icon_246

Re: Un altro tassello...

Inviato: 07/01/2010, 13:55
da Andrea58
Eniac ha scritto:...da aggiungere alla conoscenza è stato svelato.
Oggi è uscita la notizia , su una nota rivista del settore , che è stato finalmente identificato il costruttore della variante di marchio "SB" presente su alcuni lotti delle nostre 6,5 Carcano , l'azienda è la SIGMA , una azienda costituita appositamente per appoggiare la produzione del Pirotecnico di Bologna , da qui il marchio SB che probabilmente indica Sigma Bologna.
Fino ad oggi il marchio era identificato erroneamente come variante appartenente appunto al PB , con alcuni che sostenavano addirittura una produzione Sellier e Bellot per riutilizzo di armi di preda bellica.
Sulla rivista è presente la copia del contratto di commissione statale alla Sigma appunto per la produzione delle 6,5 esclusivamente a palla ordinaria in maillechort, rinvenuto negli archivi di stato.

é impressionante che dopo quasi 100 anni ci sia ancora da scoprire in questo settore , forse è per questo che mi affascina. [icon_246
[213 [213 [213 [213 Ed io che avevo fatto incidere la & su tutte le mie. [icon_246 [icon_246 [icon_246
Giovanni non aveva torto quando diceva a Bologna che nella storia del nostro munizionamento ci sono grossi buchi neri.

Re: Un altro tassello...

Inviato: 07/01/2010, 16:26
da norby73
Andrea58 ha scritto:....
Giovanni non aveva torto quando diceva a Bologna che nella storia del nostro munizionamento ci sono grossi buchi neri.
E' un unico buco nero!

Re: Un altro tassello...

Inviato: 07/01/2010, 17:03
da Centerfire
Confermo, con tutta la documentazione cartacea ci hanno acceso dei bei fuocherelli e con quella che è avanzata hanno rifornito le latrine fino ad esaurimento! [142
Praticamente è tutto da riscrivere daccapo! [1495
Per questo ai collezionisti di munizioni italiane a suon di grattarsi la péra viene la pelàta sul capo! [icon_246
[0008024

Grazie per l'info, Eniac! [264

Re: Un altro tassello...

Inviato: 07/01/2010, 20:48
da giovanni
Concordo con la drastica affermazione di Carlo
Riguardo la notizia sulla SB a mio avviso va completata così: i bossoli venivano costruiti dalla Sigma ma le cartucce erano assemblate dal Pirotecnico di Bologna nelle cui scatole si rinvengono le suddette.
Non credo inoltre che sia difficile che i dischi già tagliati venissero forniti dalla SMI (l'ottone delle SB a mio avviso è diverso e si ossida prima e peggio di quelle delle altre aziende)

Re: Un altro tassello...

Inviato: 07/01/2010, 21:37
da Eniac
Grazie per la precisazione Gio , avevo dimenticato di dirlo , ed infatti sul contratto è chiaramente scritto che la produzione riguardava solo bossoli e ogive , mentre per il caricamento e confezionamento avrebbe provveduto il PB , la Sigma avrebbe dovuto fornire anche i lastrini di caricamento , che sono sempre marcati con la sigla S-B, il PB si riservava anche la facolta di acquistare alcune partite di bossoli di seconda scelta per il caricamento di munizioni da salve , ovviamente ad un prezzo ridotto , e si assicurava anche il rimborso da parte della Sigma delle munizioni "sprecate" per i test di conformità nelle prove a fuoco .

Re: Un altro tassello...

Inviato: 10/01/2010, 7:52
da Aorta10
Un altro mistero è stato svelato !!!
Ora impegniamoci a scoprire le origini del marchio “qrb” posta sui 9 mm del 1944….

Re: Un altro tassello...

Inviato: 10/01/2010, 13:29
da Eniac
Sul libro di R.P. si legge che il Pirotecnico di Bologna nel 44 era sotto controllo Tedesco , e li vennero appunto prodotte queste particolari cartucce , ripeto testualmente "...nel 44 sotto controllo tedesco, con codice qrb , con una punzonatura caratteristica ed assolutamente unica, intermedia tra quella standard tedesca e la nostra..." non c'è accenno al significato , comunque qualche studioso si sarà pur fatta una idea personale sul significato ? che si dice in giro? ci sono teorie a riguardo?

Re: Un altro tassello...

Inviato: 30/01/2010, 15:41
da Eniac
Sfogliando il forum in cerca di notizie da assimilare mi sono imbattuto in questo post del 2005 , http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... ?f=3&t=418 , mi permetto di riportarlo sperando di fare cosa gradita a chi ha aperto e portato avanti la discussione anni fà ed a cui finalmente si è trovata risposta. :P