12,7x81 SR Breda
- norby73
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 22/04/2005, 18:35
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto
- Grazie Ricevuti: 2 volte
12,7x81 SR Breda
La trovate a questo link http://www.worldwar.it/sito/munizioni/i ... 7x81-breda
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2271
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81 SR Breda
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 12,7x81 SR Breda
Appena posso faccio un certo versamento per continuare ad imparare in materia... dove le menti sane non osano! [icon_246
[257
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 12,7x81 SR Breda
si è scoperto anche l'origine del misterioso nastro.....erano intercambiabili i nastri delle 2 armi???
come si riconoscono le S intese per speciale e scoppianete??
grazie mille
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81 SR Breda
i nastri non sono intercambiabili tra l'altro quello della Scotti, che penso sia rarissimo in quanto non ne ho praticamente visti di simili fino ad oggi, l'ho personalmente e casualmente trovato sott'acqua.
Per la S sotto i fondelli credo che abbiano caricato qualsiasi tipo di palla con quei bossoli.
In decine di esemplari ho trovato tale miscuglio, forse potrebbe anche essere che man mano che le armi in 12,7 andavano ad esaurirsi si sono sfruttati gli stock esistenti, tra l'altro non mi risultano munizioni posteriori al 1943 e quelli che ho visto con tale data sono con bossolo in acciaio, le ordinarie del resto restano tra le più rare da reperire e se si guardano i cinegiornali e filmati d'epoce si vedrà chiaramente che la tendenza era quella di montare quasi esclusiavamnete se non esclusivamente proiettili estremamente "paganti" in termine di danni inflitti, mah vedremo se sata fuori qualche documento (l'archivio tedesco a mio avviso contiene moltissima documentazione in merito alle nostre Munizioni ?
Interessanti anche i due esemplari nel disegno allegato denominate "Speciale" e "Perforante Speciale" che denoterebbero la presenza di fosforo, come si evince dalle colorazioni dei disegni e nel secondo caso dalla stagnatura presente alla base della palla
Nella "Speciale" resto curioso di sapere con cosa sia fatta la parte disegnata in giallo.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81 SR Breda
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 12,7x81 SR Breda
Quella che ho io è una SMI del 40 con palla ordinaria, presa a Bologna per 10 euros... abbastanza còtta dall'acido, chissà dove le hanno recuperate. C'e n'era una decina sul banco...
dovevo comperarle tutte?

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81 SR Breda
non ho mai avuto entrambe le sezioni a fianco, per cui ora mi hai messo una pulce nellorecchio anche se ad occhio direi che il solco è la sola differenza, aspettiamo lumi da Aortaa che dovrebbe avrele entrambe
Centerfire
Per quanto riguarda le ordinarie a meno che non provengano da una scatola, quindi tutte uguali, provenienti dai nastri è molto difficile trovarne, naturalmente ho specificato "tra le più rare" riferendomi a quelle normalmente utilizzate
In questa "classifica" non sono naturalmente tenuti in considerazione i modelli che hanno avuto tirature "limitate" o quelle in acciaio che oltre ad essere state costruite per brevissimo tempo rispetto a quelle in ottone. sono state soggette in modo maggiore a naturale degrado e sono praticamente irrecuperabili se da scavo
Quelle presenti nei mercatini spesso provengono dai laghi Tedeschi e Austriaci dove è finito, negli ultimi giorni del conflitto, moltissimo materiale portatoci via dopo l'8 settembre.