Projector Infantry Anti Tank: PIAT
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
Poi vedo che ha ancora un poco di interessante materiale didattico, che gli invidio molto. [icon_246 [icon_246
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
Bye
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
esatto, lanche se su qualche manuale viene descritta come carica propulsiva, io sapevo che la cartuccia seviva a far riarmare la mollaTELLER67 ha scritto: Infine la disamina sul sistema di lancio. Mi dispiace dirlo, ma non è a molla. All'interno del governale è sistemata una cartuccia di lancio contenente cordite in piastrelle che viene colpita dal percussore dell'arma. La cartuccia ha un diametro di 20 mm e una lunghezza di 27 mm. Alla base c'è la capsula che viene percossa dal percussore. Il rinculo permette all'arma di ricaricare il percussore.
[attachment=1]piat_rid.jpg[/attachment]
questa è la mk1, sono stati osservati anche bossoli di 20 madsen modificati per tale scopo
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
Non sapevo, e la mia voleva essere una battuta nel mio solito stile. Nel caso scusami.TELLER67 ha scritto:Magari tutto intero. I segni purtroppo li porto anch'io, dicono che è il mestiere che si incarna.
Bye
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
Fert, il rinculo riarmava il percussore, ovviamente spinto da una molla. Tutto torna.
- Italien
- Utente Registrato
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Genova/Massa Carrara
- Contatta:
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
Chiedo il vostro aiuto per un identificazione più precisa. Grazie.
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
Per quanto concerne le colorazioni posso aggiungere che il colore di fondo è quasi sempre il il "service brown" tipico inglese; inoltre che la fascia rossa appena sotto la spoletta indica che la munizione è attiva e cioe' che contiene un caricamento ( la fascia rossa è sempre presente sul munizionamento attivo, anche solo per la presenza all'interno della munizione stessa di un semplice tracciatore), la fascia rossa poteva essere sostituita da una serie di X rosse che indicava la resistenza della munizione a climi tropicali oppure una serie di X e di - alternate che indicava invece una resistenza limitata ai climi tropicali; la banda gialla larga un pollice (2,54cm) con sovrapposta la banda verde (nel caso di Gelatina Nobel808, che è il padre di tutti gli esplosivi plastici) indicante la presenza di esplosivo (da 1/2 pollice) , oppure blu nel caso di miscela TNT/RDX. Potevano esserci altre eccezzioni, ma nelle colorazioni e nei contrassegni gli inglesi erano particolarmente puntigliosi. Subito dopo la fine delle ostilita' il PIAT fu presto dismesso per la sua scarsa praticita' e per la terribilmente pericolosa tendenza delle munizioni a degradarsi chimicamente, in particolare numerosi incidenti accaddero per colpa degli inneschi deteriorati chimicamente.
Riguardo all'esplosivo Nobel808, che è rimasto famoso per il suo caratteristico odore di mandorle, segnalo che nella formula originale non si ha traccia di additivi cianogeni, che esplosivisticamente parlando non avrebbero giovato alle caratteristiche del composto esplosivo ma deriva principalmente dall'odore generato dalle sostanze gelatinizzanti mescolato a quello della nitroglicerina, in quanto era un esplosivo commerciale. La sua manipolazione portava a feroci mal di testa e a senso di oppressione respiratoria, a causa principalmente della presenza della nitroglicerina che è un forte vaso dilatatore. Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- norby73
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 22/04/2005, 18:35
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
.... The bomb was propelled by the combined action of mechanical thrust from a massive spring (which took 225 lbs of pressure to cock!) and the propellent action of the cartridge which pushed the projectile off the end of the spigot while recocking the spring in the launcher.....
dunque non mi ero sbagliato di tanto nel mio intervento
- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
GRAZIE
(N.B. nel piccolo museo di RGT la abbiamo la PIAT)
EOD
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Projector Infantry Anti Tank: PIAT
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |