che maglia è?
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: che maglia è?
per quanto riguarda la maglia anche a mio avviso potrebbe trattarsi di una variante di quella del 12,7 per la Scotti avere delle misure mi permetterebbe di confrontarle con gli esemplari che possiedo
per quanto riguarda invece le 7,92 SS
Le cose stanno in questi termini I primi due esemplari sono stati prodottti solo su cartucce tipo s.S. con palla Tombacco bossolo ottone per un contratto effettuato privatamente da un colonnello delle SS nel 1938, cosa possibile fino al 1940, il produttore in entrambi e casi è la DWM
Nel secondo esemplate la TV , secondo la comune accezione, starebbe per "Totenkopfverbände" (circolava anche la leggenda metropolitana che diceva che fossero state fatte appositamente per le guardie dei campi di concentramento o peggio per le esecuzioni) ma secondo alcuni potrebbe significare "Technische Verwaltung" = Amministrazione Tecnica
Il terzo esemplare esiste solo nel modello da salve Platzpatrone 33 con palla in legno e bossolo in ottone ed esiste solo con data 1939, ne è attualmente sconosciuto il produttore.
Si tratta di cartucce abbastanza rare sopratutto se trovate complete mentre spesso sopratuttoall'Est, come già detto, i bossoli soparati sono un po' più comuni, la rarità è la stessa dell'ordine delle foto partendo da sinistra
A quanto mi è dato sapere In Italia per ora sono l’unico ad averne ritrovate (su nastro di mitragriatrice) e so per certo che si tratta di cartucce abbandonate nella primavera del 1945, evidentemente si era alla frutta....
Esite poi anche una versione Falsa
Ultimamente ho poi potuto vedere dei falsi artigianali, fatti incidendo la SS su cartucce con marchio comune, venduti in alcune fiere
Giò
Re: che maglia è?
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: che maglia è?
Dovrebbe mantenersi piuttosto bene, poi la lavi col bicarbonato e gli dai una spazzolata col minitrapano...
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Re: che maglia è?
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: che maglia è?
Ciao
Re: che maglia è?
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
Re: che maglia è?
Eccoti il bossolo con le misure Lunghezza 64 mm
Diametro alla cintura 18 mm
Diametro al colletto 14 mm circa
Diametro del bossolo 16 mm circa
Può bastare?
Ciao
Re: che maglia è?

- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia