Pagina 1 di 12

Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 03/02/2010, 23:58
da Andrea58
Dopo averne viste un poco durante una recente escursione domenica me ne hanno regalata una, forse non ci tenevano proprio a "donarmela spontaneamente" però alla fine si sono convinti. La gente ha a casa spesso le cose più inaspettate e questa ha smesso di essere un pesante "bloccacancello"
Come potete vedere si tratta di una bomba aerea da esercitazione in cemento a cui purtroppo mancano i governali. Ma sapete come si dice "A bomba regalata......"
L'ho parzialmente pulita ed adesso dovrò togliere il pezzo di radice che si è insinuato nella crepa. L'anello credo servisse per sospenderla. Il peso è di circa una quindicina di kg e la lunghezza di circa 40 cm.
Per questa per fortuna non bisogna fare intervenire Teller o i suoi colleghi [icon_246 [icon_246 [icon_246
bomba in cemento 001.jpg
bomba in cemento 002.jpg
bomba in cemento 003.jpg
bomba in cemento 004.jpg

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 04/02/2010, 0:17
da Waffen
Bella andrea e in ottime condizioni direi,proprio un bel confettino regalo [264

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 04/02/2010, 2:03
da lukino
Mmmmm,mi ricorda qualcosa.....Ottimo Andrea!

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 04/02/2010, 16:38
da cocis49
Ottimo, ora finalmente la vedo molto bene [264
Interessante

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 04/02/2010, 17:37
da Italien
Se dovesse rotolare dal tavolo e cadere sul pavimento... [icon_246 [icon_246 [icon_246
potresTi scoprire che il condomino di sotto nascondeva in casa un 88.
Comunque è sempre un bel pezzo.

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 04/02/2010, 19:38
da Centerfire
Accidenti Andrea, anche "cementista" sei diventato! [1495
Come pensi di intervenire una volta eliminata la radice? [137
Comunque resta un'oggetto pericoloso, pensa se rotola giù dal tavolo e ti piomba su un piede! [255

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 04/02/2010, 20:43
da Andrea58
Centerfire ha scritto:Accidenti Andrea, anche "cementista" sei diventato! [1495
Come pensi di intervenire una volta eliminata la radice? [137
Credo che mi limiterò a bloccare la ruggine e cercare di ricompattarla. Se togliendo la radice le due parti combaciano ancora bene magari potrei cercare di stuccarla. Mancano comunque i governali che non so neanche come fossero fatti. Dovrò cercare in rete ma non penso li rifarò sarebbe una cosa troppo posticcia.

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 05/02/2010, 17:42
da TELLER67
Ciao Andrea, ne ho anch'io una di quelle. Bell'oggettino. In effetti non è necessario che io o qualcun'altro intervenga perchè a suo tempo ha funzionato e si vede.
Oltre quello che hai detto, però, bisogna aggiungere qualcosina.
La bomba in effetti è classificata da esercitazione, però veniva effettivamente impiegata in azione.
La stessa bomba poteva avere due tipi di caricamento, nel cono di coda: se da impiegare di giorno, conteneva tetracloruro di titanio, che produceva una fumata bianca; se da impiegare di notte conteneva una miscela di polvere nera e magnesio, e faceva un lampo.

Le prime che ho trovato erano accanto alla linea ferroviaria Verona - Bologna, dalle parti di Isola della Scala, e dubito fortemente che fossero finite li per una qualche esercitazione.
Erano impiegate sicuramente per determinare l'obiettivo da colpire, ed erano lanciate da aerei di testa delle formazioni.

Altre, parecchie, sono saltate fuori durante i lavori di bonifica dell'aeroporto militare di Vicenza (non so se avete presente tutte le varie contestazioni...). [197
In tutti i casi, quando vengono trovate sono automaticamente destinate a fare una brutta fine (tanto per ricollegarmi al tema del salvataggio di ordigni a scopo didattico o per i musei). Infatti nell'ultimo caso sono state messe a terra, ben allineate e coperte, ci hanno fatto passare sopra un escavatore cingolato, et voilà, il gioco è fatto!! [1495 [argh

Se ti interessa posto una foto per vedere com'erano i colori e un disegno tecnico (magari ti metti a ricostruire la coda, che ne so?) [icon_246

Ciao

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 05/02/2010, 18:36
da cocis49
TELLER67 ha scritto: La stessa bomba poteva avere due tipi di caricamento, nel cono di coda: se da impiegare di giorno, conteneva tetracloruro di titanio, che produceva una fumata bianca; se da impiegare di notte conteneva una miscela di polvere nera e magnesio, e faceva un lampo.

Erano impiegate sicuramente per determinare l'obiettivo da colpire, ed erano lanciate da aerei di testa delle formazioni.
Davvero interessante questa non la sapevo, questo comporta che facendo la loro funzione si distruggevano, o rimanevano pressochè intere??
TELLER67 ha scritto: Se ti interessa posto una foto per vedere com'erano i colori e un disegno tecnico [icon_246
Sono certo che potrà interessare a molti che come me di questo ne sanno poco o niente.
Grazie

Re: Bomba in cemento da esercitazione

Inviato: 05/02/2010, 18:57
da Andrea58
Certo che si e dato che ci sei metti pure la formula per la fumata bianca, metti che debba segnalare qualcosa in casa. [icon_246 [icon_246