Il bossolo e' di produzione tedesca del 1941 fabbricante Hugo Schneider non so altro...
Identificazione
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Identificazione
Il bossolo e' di produzione tedesca del 1941 fabbricante Hugo Schneider non so altro...
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Venezia
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Identificazione
2cm Kpf.Z.45 poi c'è una specie di a e di seguito 42 211 ed il logo aquila con sotto scritto NaA517
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Identificazione
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Identificazione
immagino che HE stia per esplosivo ...
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5256
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: Identificazione
Purtroppo al momento non è raggiungibile la pagina, rimando al topic relativo:
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... 59&t=12890
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Identificazione
direi che HET sia un po generico come identificazione.....
la denominazione precisa tedesca è 2cm Spreng granate Patrone 40 L'spur Oerl. tale per le munizioni costruite dai tedeschi.
la svizzera forni questo tipo di munizioni per tutto il conflitto, con marchi nazionali e secndo la moda tedesca, il codice a 3 lettere guy identifica la oerlikon di zurigo.
[attachment=2]guy.jpg[/attachment]
la lacca sull'innesco è di consueto nera, ma è stata osservata anche rossa e verde. nessun significato apparente.
le granate di produzione tedesca sono per la maggioranza W, come per il 20x138, autodistruggenti tramite tracciatore. esistono anche granate incendiare autodistruggenti;
2cm Brand Spreng granate Patrone L'spur, come l'esposiva ma identificata dalle scritte in rosso
2cm Brand Spreng granate Patrone ohne L'spur, senza tracciatore, l'autodistruzione era garantita dalla spoletta 2cm Kpf.Z.Zerl.
è possibile trovare o meno la fascia identificativa del tracciatore sopra la corona di forzamento, in mancaza di qeusto il tracciatore è giallo.
[attachment=1]rid.jpg[/attachment]
alcuni fondelli
[attachment=0]fondelli rid.jpg[/attachment]