10.5cm M15 L. Mine
10.5cm M15 L. Mine
Posto oggi un pezzo tra i più rari che ho in collezione, sperando di fare cosa gradita (soprattutto al Lafitte [^][^][^]) e di far conoscere un pezzo decisamente inconsueto e abbastanza sconosciuto.
Trattasi della bombarda da 105mm ad aria compressa di produzione austriaca utilizzata in piccole quantità dall'esercito ImperialRegio e ritengo anche da quello tedesco, visti i ritrovamenti sul Fronte Occidentale. Di questo pezzo ho anche il manuale d'uso (i soliti "libretti" austriaci), ma ho bisogno di qualcuno che traduca dalla grafia gotica, alquanto incomprensibile [V]. Se qualcuno vuole tentare l'impresa mi contatti...
particolari della coda a 4 alette e del complesso sistema di funzionamento
schizzi costruttivi (dal manuale)
foto d'epoca della bombarda (dal manuale)
ciao a tutti [:)]
Trattasi della bombarda da 105mm ad aria compressa di produzione austriaca utilizzata in piccole quantità dall'esercito ImperialRegio e ritengo anche da quello tedesco, visti i ritrovamenti sul Fronte Occidentale. Di questo pezzo ho anche il manuale d'uso (i soliti "libretti" austriaci), ma ho bisogno di qualcuno che traduca dalla grafia gotica, alquanto incomprensibile [V]. Se qualcuno vuole tentare l'impresa mi contatti...
particolari della coda a 4 alette e del complesso sistema di funzionamento
schizzi costruttivi (dal manuale)
foto d'epoca della bombarda (dal manuale)
ciao a tutti [:)]
già, le batterie erano decisamente poche a vedersi. gli esemplari che conosco vengono tutti più o meno dalla stessa zona, che purtroppo adesso è praticamente sterile.
il luogo dove si potevano trovare mi fu rivelato da un recuperante "storico" del vicentino, lui credeva fossero bombe da aereo e mi raccontò che ne buttò almeno una ventina al ferrovecchio.[:(]
concordo con Lafitte che sul fronte occidentale sono state usate in numero forse maggiore rispetto che da noi, sul solito sito d'aste ne sono passate un paio e un'altra l'ho vista in una collezione francese, anche se mi è stato confermato che si tratta di un pezzo raro anche oltralpe
ciao
davide
il luogo dove si potevano trovare mi fu rivelato da un recuperante "storico" del vicentino, lui credeva fossero bombe da aereo e mi raccontò che ne buttò almeno una ventina al ferrovecchio.[:(]
concordo con Lafitte che sul fronte occidentale sono state usate in numero forse maggiore rispetto che da noi, sul solito sito d'aste ne sono passate un paio e un'altra l'ho vista in una collezione francese, anche se mi è stato confermato che si tratta di un pezzo raro anche oltralpe
ciao
davide
Ciao Davide
pezzo di grande rarità complimenti, stavo a tale proposito guardando la recente pubblicazione di Luca Azzini - Minenwerfer lanciamine austriaci da trincea della grande guerra - volume interamente dedicato alla tematica ma dove devo purtroppo constatare che questa versione di luft da 10,5 cm - M15, non è nemmeno menzionata. Acccccc [II]
pezzo di grande rarità complimenti, stavo a tale proposito guardando la recente pubblicazione di Luca Azzini - Minenwerfer lanciamine austriaci da trincea della grande guerra - volume interamente dedicato alla tematica ma dove devo purtroppo constatare che questa versione di luft da 10,5 cm - M15, non è nemmeno menzionata. Acccccc [II]
Re: 10.5cm M15 L. Mine
Salve Davide riesci ad inviarmi delle foto del libretto ti lascio la mia mail:
asbeozzi322@gmail.com
asbeozzi322@gmail.com
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 10.5cm M15 L. Mine
ciao, l'utente che cerchi non è piu attivo sul forum dal 2011 nn credo ti rispondera...