7,65 Browning headstamps
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 7,65 Browning headstamps
qindi credi che le mie postate senza marchi sono nostrane?
hai bisogno di dare un occhiata alla palla?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 7,65 Browning headstamps
Ovviamente non c'è bisogno di dire che stavo scherzando, è la stessa cosa che dire che si puo fabbricare una 7x56 togliendo 1 mm di colletto ad una 7x57Aorta10 ha scritto:… Caro Eniac non è sufficiente la carta abrasiva e la pazienza per trasformare una normalissima 7,65 browning in una 7,65 Giapponese le differenze sono nella palla, oltre che nella crimpatura…
Alcune delle mie .
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 7,65 Browning headstamps
Questo è il modello in gilding, avevo anche l’altro modello ma durante il trasloco di casa andò perduto… Il gemello l’ha Giovanni che spero posterà la foto.
Per i più scettici la polvere tipica del munizionamento leggero Giapponese.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 7,65 Browning headstamps
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 7,65 Browning headstamps
Allora i jap caricavano con la Sidna. [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246Aorta10 ha scritto:Generalmente è molto semplice distinguere una 7,65 Browning Nipponica da una comune 7,65 anonima. Oltre al fondello privo di incisioni produttive e l’innesco bombato, le palle sono in Maillechort (cupronikel) per i primi modelli o una lega di rame-ottone tipo gilding per le versioni finali. La palla viene fermata al bossolo mediante una triplice punzonatura e in genere ha una colorazione amaranto-rossa tra palla e bossolo.
Questo è il modello in gilding, avevo anche l’altro modello ma durante il trasloco di casa andò perduto… Il gemello l’ha Giovanni che spero posterà la foto.
Per i più scettici la polvere tipica del munizionamento leggero Giapponese.
Sembra proprio lei.


- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: 7,65 Browning headstamps
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 7,65 Browning headstamps
queste penso siano proprio italiane.....
[attachment=0]rid.jpg[/attachment]
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: 7,65 Browning headstamps
Re: 7,65 Browning headstamps
di che anni è la cartuccia???grazie
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 7,65 Browning headstamps
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |