47/32
Vi ringrazio per la collaborazione.
PS
I carabinieri ai quali ho fatto denuncia piu' di un mese fa, non hanno nemmeno segnato la zona....
a questo punto mi chiedo, e se qualche bambino passando di li , visto che sono molto vicini alla strada, viene voglia di scagliarne qualcuno in aria????
io la buona volonta' ce l'ho messa,
Aspetto anzioso notizie, grazie a tutti
[ciao2] Darkorj
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
GRANATA da 47 Mod. 35
carica di scoppio TRITOLO 150 gr. in 5 cilindretti , compresso
spoletta a percussione mod. 39 con detonatore all'azotidrato
carica di lancio Polvere F.C. 4 in piastrelle, grammi 52 (46) sacchetti per cariche mod. corto
GRANATA perforante da 47/32 mod. 35 e mod. 39
carica di scoppio TRITOLO 30 gr. in due formelle , compresso
spoletta a percussione mod 09 con detonatore all'azotidrato di piombo, avvitata nella parte interna del fondello e circondata dalla prima formella di tritolo
proietto munito di codetta tracciante
carica di lancio polvere F.C. 3 a strisce grammi 150 - sacchetti per cariche mod. lungo
la mod. 39 differisce dalla mod. 35 per il cappuccio tagliavento
axel 1899
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
polveri a basso tenore di nitroglicerina (28-32%) contenenti adeguata quantità di plastificanti solidi (ftalide e centralide) i quali, oltre ad agire da raffreddanti , rendono possibile la laminazione e gelatinizzazione della galletta: Ve ne sono diversi tipi che differiscono tra loro per la composizione centesimale :
F.C. 3(in %)
Nitrocellulosa 62
Nitroglicerina 31
Ftalide 5
Centralite 1,5
Vaselina 0,5
F.C. 4(in %)
Nitrocellulosa 64
Nitroglicerina 27
Ftalide 6
Centralite 2
Vaselina 1
Le polveri mi risulterebbero essere allestite dalla B.P.D. Bombrini Parodi Delfino
axel 1899
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
parallelepipedi da 0, 75 x 8 x 140 millimetri , oppure 0,75 x 8 x 110 mm
peso di n° 100 strisce lunghe 140 mm = gr. 132 + 9
peso di n° 100 strisce lunghe 110 mm = gr. 103 + 7
Polvere F.C. 4 in Piastrelle
parallelepipedi da 0,35 x 0,3 x 0,3 millimetri, grafitate
in un grammo sono sono contenute circa 200 piastrelle
axel 1899
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Se intendi perforanti con proietto privo della carica di scoppio non mi risulterebbe...gilgenova ha scritto:
Ciao a tutti,
Esistevano proiettili solo perforanti?
Grazie
Giovanni
esisteva invece il proietto da salve, con la carica di scoppio sostituita da segatura e propulsa da una carica di lancio da 70 gr. di balistite...
axel 1899