sintesi fotografica granate italiane ww2
- die
- Utente Registrato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:55
Re: sintesi fotografica granate italiane ww2
noto che certi pz hanno svariati marchi tipo caricamento,anno stabilimento mentre in altri queste voci spariscono.
Faccio notare l'evoluzione (non solo il colore) che si nota confrontando i pz della foto n°13 con lquelli della n°12.
A grandi linee può essere le fasi anni 20, anni 30 e tempo di guerra?
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: sintesi fotografica granate italiane ww2
Ciao Francesco
Leonardo da Vinci
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: sintesi fotografica granate italiane ww2
Spero di riuscire a fare delle foto piu' decenti e magari con tutti i particolari in evidenza, non solo per farli osservare a tutti ma anche perche' Fert e Stecol ( per cominciare....) potrebbero anche linciarmi in pubblica piazza, nel caso dovessi sbagliare
Ciao a tutti, Francesco
Leonardo da Vinci
- usti
- Utente Registrato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:26
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Altro
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: sintesi fotografica granate italiane ww2
"granata perforante scoppiante da 57/43
spoletta posteriore mod (?)
granata da 75mm vecchio modello con spoletta mod 910 e falso innesco di trasporto
granata da 75mm a caricamento chimico, il cerchio rosso indica che conteneva esplosivo
granata da 75mm fumogena
granta perforante scoppiante da 65/17
granata antiaerea da 90/53, anche questa con il marchio 90G
granata da 76/40 vecchio modello (ww1) con spoletta a tempo mod 900 (?)"
La spoletta posteriore è una mod. 914.