Strana munizione..
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Strana munizione..
A casa ho provveduto alla pulizia esterna nel tumbler e poi mi sono trovato davanti ad un dilemma, cosa sono?
Perchè la bocca del bossolo era sigillata con una cartuccia di 9 para capovolta. Il peso però non faceva pensare alla presenza della palla percui ero titubante ad usare il martello cinetico memore del fatto che a volte i crucchi avevano l'abitudine di lasciarsi alle spalle strani ricordini. Una allora è stata sacrificata sull'altare della diffidenza ed immersa in acqua dove è stata forata. La prima sorpresa è stata che era piena di polvere. Dato che il tutto era ormai fradicio con il seghetto l'ho aperta per il lungo. Rassicurato dall'assenza di sorprese ho usato il martello per la seconda che è risultata anche questa piena. In poche parole abbiamo un bossolo tagliato a 39,7 pieno della classica polvere da fucile tedesca che viene chiusa da un bossolo di 9 para senza palla ed il tutto sigillato con il catrame.
Perchè ed a cosa poteva servire?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Strana munizione..
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Strana munizione..
L'altezza è identica per entrambe e sembrano fatte "industrialmente". Non tagliate a seghetto per intenderci e con la bocca rifinita. Certo che con un tornio ne fai tante senza fatica. Io ipotizzo per qualche trappola o cosa simile. La carica non è leggera e distribuita sulla superficie interna del 9 diveva generare una bella spinta. L'altro problema che mi sono posto da "ricaricatore" è l'espansione del bossolo di 9 contro le pareti dell'ipotetica canna o camera che avrebbero causato notevolissimi attriti.
Se fosse di provenienza italiana penserei anche io ad un prototipo tipo le cartucce Jager o Mordem.
Magari per qualche lanciarpioni o lanciasagole artigianale costruito ad est.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte