Pagina 1 di 2

8x50R Mannlicher

Inviato: 10/12/2011, 13:17
da patacchino
ecco un' 8x50r per il il lancio di granate da fucile che voi sappiate è stata prodotta anche da altri produttori, che tipo di propellente usa e in che periodo è iniziata e finita la produzione?
grazie

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 11/12/2011, 8:40
da Aorta10
Esistono diversi modelli da lancio 8x50R Austriache, la cartuccia in questione dovrebbe essere da lancio “granate pesante a tempo”. La cartuccia ha un tappo in lamiera di ottone convesso con carica di polvere nera di 2,40-2,45 Grammi (Reali) .
Questo è apparentemente l’unico produttore ufficiale, ma ne ho viste anche di altri Arsenali…
Sebbene siano state sperimentate diverse di queste munizioni prima della I GM l’entrata in servizio di questa cartuccia è avvenuta attorno al 1915-1916, dopo il 1918 non è stata più prodotta.

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 11/12/2011, 18:17
da Andrea58
La mia è del 15, forse austriaca, non si vede bene l'aquila sempre che lo sia. Il tappo è piatto e non è zigrinata

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 11/12/2011, 19:50
da Aorta10
Dovrebbe essere una colpo da lancio "Universale" per granate standard...

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 12/12/2011, 0:16
da Andrea58
Aorta10 ha scritto:Dovrebbe essere una colpo da lancio "Universale" per granate standard...
Buono a sapersi, che differenza c'era tra le standard e le pesanti oltre a quella ovvia linguistica?

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 12/12/2011, 8:27
da Aorta10
Le differenze oltre che nelle cariche (entrambe in polvere nera) 2,40-2,45 grami per la pesante e 2,20-2,25 grammi per l’universale era nel cappuccio in ottone.
Infatti nella universale è poco più di un tappo, mentre nell’altra è discretamente crimpata al collo del bossolo, questo conferiva una maggior pressione permettendo il lancio di granate molto più pesanti. In più la colorazione rossa e in particolare il fondello zigrinato favorivano al tatto l’identificazione notturna.

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 12/12/2011, 8:35
da Andrea58
Aorta10 ha scritto:Le differenze oltre che nelle cariche (entrambe in polvere nera) 2,40-2,45 grami per la pesante e 2,20-2,25 grammi per l’universale era nel cappuccio in ottone.
Infatti nella universale è poco più di un tappo, mentre nell’altra è discretamente crimpata al collo del bossolo, questo conferiva una maggior pressione permettendo il lancio di granate molto più pesanti. In più la colorazione rossa e in particolare il fondello zigrinato favorivano al tatto l’identificazione notturna.
Sfruttavano l'intasamento della carica per aumentarne la potenza insomma. Grazie

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 12/12/2011, 20:43
da patacchino
Aorta10 ha scritto:
discretamente crimpata al collo del bossolo

crimpata?? non mi sembra di vedere dei segni di crimpatura. adesso provo a dargli una pulita

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 15/12/2011, 20:32
da Stefano50
quella con il coperchietto bombato, e zigrinata, è pèer le granate con spoletta a tempo, quella con il coperchietto piatto, è per la granata universale.

Re: 8x50 r da lancio

Inviato: 16/12/2011, 17:00
da Andrea58
Quella di Stefano è identica alla mia, anche nel colletto crepato purtroppo.