Spoletta OIT 15
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Spoletta OIT 15
Il filetto e un M26 x1,5
Lunghezza totale 50mm
il marchio e formato da una O esterna con una C interna ed a sua volta una I al centro della C.
ciao yuri
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Identificazione spoletta
è una OIT 15 spoletta italiana per granata da 40/39. ne ho una identica marcata 18. ci sono date sulla tua?
[attachment=0]conofronto rid.jpg[/attachment]
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Identificazione spoletta
Proviene dal solito collezionista "lucidatore"......ne ha un'altra ma gli ha sostituito sia la parte apicale che il primo anello.
Sulla mia non ci sono comunque segni di lucidatura profonda ne tracce di polvere all'interno del meccanismo di accensione,ho l'hanno pulita veramente bene oppure non è mai stata messa in servizio.
Possibile che manchino i punzoni con la data per questo motivo?
Guardandola da sotto si vede un filetto interno con passo piu fine e al centro il meccanismo di percussione in ferro.
Il marchio ti dice qualcosa?
yuri
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Identificazione spoletta
Se è corretto quello che mi hanno detto dovrebbe essere stata prodotta dalla Olivetti di Ivrea ma devo ancora verificare il logo,potrebbe essere "C" di Camillo "O" di Olivetti e la "i" come ultima lettera del cognome.Questa è una teoria.
ciao yuri
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Identificazione spoletta
Purtroppo non ho notizie in merito al fabbricante, ma la tua teoria mi piace, io direi Camillo Olivetti Ivrea... forse è piu plausibile....
Riguardo l'assenza di marchi è probabile che non fosse mai stata messa in servizio. Se noti il mio pezzo è evidente che i marchi sono stati apposti successivamente.
Riesci a trovare informazione in merito alla Olivetti e la eventuale produzione bellica?
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Identificazione spoletta
Ecco il logo dell'epoca
PS: era ovvio che la "I" era di ivrea.....ma ci sono arrivato dopo!
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Spoletta OIT 15
[attachment=0]OIT 15 SMI 18.jpg[/attachment]
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Spoletta OIT 15
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Spoletta OIT 15
per ora non esiste, il forum serve anche a questo, con l'aiuto di tutti cerchiamo di mettere a disposizioni le informazioni trovate.