.300 Torres
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
.300 Torres
Prestazioni identiche ai moderni supermagnum calibro .30 come 30/378 Weatherby , 300 Lapua e 300 RUM n( circa 3500 ft/sec con palla da 168 grani).
Il collo è stato tornito per uniformare la tensione sulla palla e adattare il bossolo ad una cameratura con tolleranze ridotte.
Come l'altra creazione di Torresani, il 224 Torres ( 22 - 284 Winchester improved), è registrato al CIP
Notare il marchio "proprietario" apposto dopo aver cancellato quello originario
Pur essendo un calibro squisitamente da caccia la precisione è incredibile. Uno dei pochi possessori di questo calibro ( carabina Ruger N.1 ricamerata) dichiara rosate di 10 - 12 mm a 200 m conpalle da tiro Match King
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: .300 Torres
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: .300 Torres
Il 300 Torres ha preceduto di qualche anno il 30/378 e ,secondo i miei calcoli, quando è stato introdotto era il più potente calibro .30 circolante in Italia. Il design è molto più razionale rispetto al 30/378, con una spalla molto accentuata e una lunghezza tale da non richiedere un'azione supermagnum, ma bensì una comune magnum utilizzabile per i vari 375 H&H e derivati "lunghi". Tra l'altro io ho sempre giudicato il 30/378 al limite dell'overboring, richiedendo canne molto lunghe per permettere una combustione ottimale e prestazioni che nel 300 Torres sono ottenibili già con canne di 22 pollici.
Fatto curioso, il 300 Torres è in pratica un 338 A-Square con collo ristretto, con dimensioni così simili che ho il dubbio che Torresani si sia ispirato alla cartuccia americana, a sua volta importata da Perugini & Visini. Torresani ha però saggiamente deciso di ridurre il calibro da .338" a .308", visto che il primo calibro non ha alcun senso per le cacce nostrane.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: .300 Torres
Prima di leggere, a solo vedere le foto, avrei giurato si trattasse di qualcosa tipo gli Ackley improved.
Traiettorie tese e canne che durano poco......
Grazie Pivi perla non comune chicca! [257
Si vis pacem, para bellum.
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: .300 Torres
La configurazione ackley Improved di una cartuccia commerciale o wildcat aumenta senz'altro le prestazioni, ma è sul controllo dell'headspace ( e quindi della precisione intrinseca), sulla miglior combustione interna ( generalmente con diminuzione della pressione d'esercizio) e sulla maggior durata operativa del bossolo che si concentrano i vantaggi maggiori.
Poi dipende da cartuccia a cartuccia: un 243 Winchester Ackley Improved ha un aumneto prestazionale rispetto al 243 Win molto inferiore rispetto al 30/30 Winchester Ackley Improved confrontato col 30/30 Win normale, perchè in quest'ultimo caso la capacità del bossolo viene aumentata considerevolmente.
Non farei riferimento al 300 Torres paragonandolo alla configurazione PPC ( bossolo corto e largo) , tipica dei moderni WSSM , WSM e RSAUM, quanto ad un "normale" super magnum.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: .300 Torres
Grazie per le precisazioni.
Un caro saluto.
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: .300 Torres
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5241
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: .300 Torres
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: .300 Torres
Stessa cosa per i wildcat italiani Dolomiti Armi. Ho telefonato in ditta e non hanno campioni disponibili ( o così fanno credere...) ...dura trovare un utilizzatore di questi calibri di nicchia anche perchè le armi relative possono anche essere finite all'estero.
Un elenco probabilmente incompleto di wildcats italiani effettivamente catalogati comprende:
264 GAC
7.82 mm GAC
6.5 mm SDG
416 X 72 R
277 GS ( Giani Sabatti)
255 GS ( Giani Special)
308 Dolomiti
6 mm Dolomiti
6,5 - 300 Dolomiti magnum
7 - 300 Dolomiti magnum
300 Torres
224 Torres
10 mm FAR
30 - 357 A&T ( con produzione di bossoli vuoti correttamente marcati da parte di Lapua)
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: .300 Torres

A meno che uno non si specializzi tipo "cartuccia per colpire il sedere di formica a 123 metri con luce alle spalle e vento trasversale di 1m/sec" [icon_246
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)