Questa è cattiva però è la veritàwyngo ha scritto:...colorazioni e assemblaggio non sono indicativi...alcune ipotesi potrebbero essere le seguenti:
1: Bomba impiegata per addestramento in bianco e successivamente, alla dismissione dei materiali d'artiglieria, finita in magazzini polverosi;
2: Bomba impiegata per lezioni in aula a mortaisti o artificieri e successivamente dismessa e rottamata;
3: Bomba usata per esposizione in una caserma ormai chiusa e alienata a rottamatori.
Il corpo e il codolo possono essere stati assemblati da parti di risulta, come sembra dalle differenti colorazioni.
Non credo debba stupire che nel 1945 si producessero tale tipo di ordigni, in un paese che ha prodotto biplani in legno e tela, con due mitragliatrici anacronistiche, come il CR42, spacciandoli per caccia notturni, quasi fino alla fine della guerra... [1535
Ciao Francesco
81 mm M35 da esercitazione
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 81 mm M35 da esercitazione
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: 81 mm M35 da esercitazione
Scusate l'escursus...Francesco
Leonardo da Vinci