7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Cartuccia per mitragliatrice 7.7 tracciante:
Bullet long - dark blue tip ( punta blu)
Bullet long- wine red tip ( punta porpora)
Bullet long - gold tip ( punta dorata)
Tutte sono marcate T.M. B-31, quindi produzione pirotecnico di Bologna
Qualcuno ha notizie a riguardo?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Quella con punta blu potrebbe essere una cartuccia da osservazione più che una tracciante, e quella con punta porpora una semplice variante di colorazione oppure semplicemente vernice 2vecchia" che si è scurita.
Purtroppo la lista non ha nessuna fotografia, tuttavia anche un errore è possibile. Basti pensare che le Carcano con due stelline della SM)I sono erroneamente vendute come cartucce da prova forzata.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Che senso avrebbe usare il dorato come colore per identificare una palla speciale????
Si vis pacem, para bellum.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Potrebbe anche essere che quella parte magari fosse coperta con una normale laccatura che poi è andata via col tempo o qualche altro motivo e la parte sottostante non essendo stata sottoposta ad ossidazione tanto quanto la restante parte sembrasse dorata.OLD1973 ha scritto:Punto di vista: forse la 7,7 golden tip ha la parte inferiore della palla brunita e la parte restante mostra il colore naturale della palla, gilding......
Che senso avrebbe usare il dorato come colore per identificare una palla speciale????
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Trovo quest'ipotesi la più probabile. Al massimo si è visto l'argento sulle palle che quando cade lascia la palla di un colore diverso. Questo almeno sui 12,7, ipotizzo la stessa cosa succeda con il 7,7.Eniac ha scritto:Potrebbe anche essere che quella parte magari fosse coperta con una normale laccatura che poi è andata via col tempo o qualche altro motivo e la parte sottostante non essendo stata sottoposta ad ossidazione tanto quanto la restante parte sembrasse dorata.OLD1973 ha scritto:Punto di vista: forse la 7,7 golden tip ha la parte inferiore della palla brunita e la parte restante mostra il colore naturale della palla, gilding......
Che senso avrebbe usare il dorato come colore per identificare una palla speciale????
Inoltre non dimentichiamo che non sappiamo molto noi delle nostre cartucce percui imprecisioni sono possibili. Sempre che non si tratti di "trucchi" per invogliare l' acquirente.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Ne esistono almeno 7 modelli diversi, le palle erano prodotte secondo i brevetti Inglesi, per la colorazione si seguiva una standard “nostrano”. Sebbene intercambiabili come tutti i 7,7x56R, in realtà queste cartucce non hanno niente a che fare con la 7,7x56R Breda-Safat, che ha sviluppato attorno all’arma una serie di munizioni idonee alle prestazioni di questa mitragliatrice…
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 7.7 Breda / 303 british italiane, Bologna
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |