mortaio da 45mm modello 1935 "brixia"
mortaio da 45mm modello 1935 "brixia"
Una persona tempo addietro mi regalò la cassa in legno, visibile in foto. Essa veniva utilizzata per il trasporto delle bombe da mortaio Brixia da 45 mm, come ben visibile dall'etichetta.
Volevo rendervi partecipi a questo graditissimo omaggio ed a breve sarà esposto presso il Museo Militare con il quale collaboro; vedere Link .
La cassa è in ottime condizioni ed è tutto originale. Notare le due scritte sulla parte superiore; la seconda è a dir poco mitica. Saluti
Bomba da mortaio Brixia da 45 mm che trovai sulle Alpi Marittime nell'estate del 2005.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5257
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Granata Brixia cal. 45
Le foto che mostro sono relative al codolo di una granata per mortaio Brixia cal 45 che ho recuperato sulle colline dietro Firenze un pomeriggio di questi.
Volevo giocare col cercametalli che ho acquistato alla Coop (!!) ad una cifra irrisoria ed allora mi sono recato in una zona dove una ventina di anni fà si svolgevano esercitazioni militari con colpi a salve simulando una postazione difensiva con nidi di mitragliatrice e appostamenti vari per soldati e mortai.
Sicuro di trovare avanzi di epoca recente mi sono alquanto meravigliato nel recuperare schegge di granate di artiglieria di grosso calibro e vari frammenti relativi alla granata in oggetto.
Qualcuno ha in collezione questo pezzo?
Quando è stato dismesso dall'impiego militare?
Certo che per lanciare un aggeggino così piccolo si dovesse usare un'attrezzo del peso di 15 Kg...
Ho provato a pulirle in diversi modi ma comunque sempre con saponi ed acidi per non intaccare il delicato alluminio. Alcuni punti presentano ancora tracce di vernice nera.
Continuerò nei tentativi fino a trovare una sostanza che riesca ad asportare i depositi superficiali senza danneggiare il pezzo, così poi saprete come trattare i pezzi in questo materiale.
per tutte le info del caso http://regioesercito.dns1.us/armi/mort_brixia.htm
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5257
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- norby73
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 22/04/2005, 18:35
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Credo che, come le famose SRCM, anche questo proiettile da mortaio possa annoverarsi tra le cose assolutamente inutili sviluppate dal nostro esercito o acquisite, a lauti prezzi, da privati.
In questo elenco ci si potrebbe mettere praticamente l'intero armamento dell'Esercito Italiano della seconda guerra mondiale, togliendo, con le dovute cautele, la Beretta 34 e il MAB.
Ricordo mio padre, sergente maggiore del CSIR e poi dell'ARMIR, quando mi raccontava di aver visto esplodere una SCRM dentro il cappuccio di un russo con l'unico effetto visibile che questo correva più di prima.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5257
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
.... pregasi notare come sembrino tutte prive della sicura.....[:D][ciao2]alpino ha scritto:
Cavolacci!!!!
una di quelle potrebbe portare il mio nome....
non è che ne avanzi una per me?
axel 1899
"dotta" citazione : ... <font color="red">non è delle pallottole con sopra il Tuo nome che devi preoccuparTi.. ma di tutte le scheggie con su scritto : a chiunque interessi... </font id="red"> [:D][:D][:D]