12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5238
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
pur essendo probabile la dicitura FC S, ricordo che sono note le polveri FC2, FC3 ed FC4, quindi non è da escludere l'ipotesi FC5......
- brudile
- Utente Registrato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/2012, 19:54
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
purtroppo nulla in merito nulla in merito alla FC2.
grazie ai tuoi manuali ho potuto raffrontare la FC3 ed FC4.
FC4:
nitocellulosa 65%
niroglicerina 28%
ftalide 4%
centralite 2%
vasellina 1%
FC3:
nitrocellulosa 62.75%
nitroglicerina 32%
ftalide 3.50%
centralite 1.50%
vasellina 0.25%
credo che la serie "FC" sia dovuta alla ricerca di un propellente che sviluppi meno calorie probabilmente a carico della BPD. Derivano dalla polvere C. La FC4 era utilizzata nelle mitragliere da 40/39, 37/54, 47/32, 20/65 e su molti altri calibri. La forma è in piastrelle, quella da 47/32 misura 0.35x3x3 utilizzanta nei colpi esplosivi, mentre nei colpi perforanti veniva impiegata la FC3. Immagino la forma sia conseguente all'utilizzo.
- brudile
- Utente Registrato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/2012, 19:54
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
Aggiungo che le "piastrelle" di FC3 avevano le seguenti dimensioni: 0,35mm x 1,5mm x 1,5mm, secondo quanto riportato nel manuale dell'armiere del '39. Ciò a conferma di quello che dicevi. In pratica lo spessore era standard mentre la "pianta" era un quadrato di dimensioni pari a 0,5 quelle delle piastrelle che hai descritto tu per armamento più pesante.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
La FC3 non era per tutti la stessa... il 47/32 utilizzava nelle granate perforanti strisce da 0.75x8x110... come dicevo forma e dimensioni per le esigenze del caso.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5253
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 16 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte