12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
Qui sono addirittura costretti a seguire la sequenza dal tubetto. Prima il "nero" (che non è nero ma solo a bassa visibilita per chi sta di fronte e dietro, è la parte che fa da miccia) poi il bianco ed infine il rosso.
Ecco qui i nostri 12,7 da "spettacolo"!
- brudile
- Utente Registrato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/2012, 19:54
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
2) Le sezioni delle palle da me sin qui viste, mostrano un caso di PIT con tracciatore a tre zone, ma anche un caso di SIT (vedi variante a fascia gialla nella scheda sulle 12,7 corrispondente alla cartuccia 9 della tavola) con struttura bizona.
3) La Tavola non indica l'esistenza di alcuna SIT con tracciatore ritardato.
4) Peter Labbett parla di una SIT con traccia "bi-colore".
5) Altre sezioni di altre palle con componente tracciante mostrano una struttura "monozona".
Se tutte queste affermazioni sono vere e descrivono in modo coerente un quadro in cui, accanto al tracciatore che produceva un pennello luminoso rosso ne esisteva uno che generava un pennello inizialmente bianco e poi arancione e che c'erano tracciatori con e senza ritardo, allora confesso che la tentazione di descrivere la cartuccia 9 della tavola come SIT dotata di Tracciatore Bi-colore (senza ritardo) e quella di vedere nella sezione "trizona" associata alla PIT, la conferma "sul campo" dell'esistenza di un tracciatore ritardato della cartuccia 13 (che, quindi, avrebbe anche essa una traccia bicolore) è forte, anche alla luce della fattibilità tecnologica descritta da Andrea58.
Mi spingo a dire che, forse e dico forse, nel corso del conflitto, ci fu la tendenza a passare da una traccia monocolore ad una bicolore.
Dico tutto questo, con la massima cautela e con la consapevolezza che tali affermazioni, prima di passare da ipotesi di lavoro a certezze, necessitino di altre conferme e restano sempre esposte a clamorose smentite.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
Il tracciatore ritardato dovrebbe avere la funzione di accendersi successivamente a quello ordinario, sicuramente si parla di decimi di secondo, oltre ad una ipotetica dissimile colorazione identificativa del proiettile non saprei come altro riconoscerlo…
- brudile
- Utente Registrato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/2012, 19:54
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
Un'altra cosa: quale poteva essere l'utilità di avere un tracciatore bicolore in un contesto generale e aeronautico, in particolare? Stima delle distanze o cosa?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti

Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
da 12,7 Breda lasciavano un scia viola o azzurra, sospetterei molto della bufala, ma non avrei la certezza del contrario! Studio quello che è concreto basandomi sulla disponibilità dei pezzi, comparandoli con i pochi documenti disponibili. Per quanto riguarda la chimica degli elementi tutto può essere, ma di fatto se non vedi personalmente la scia o si è in possesso di documenti certi possiamo fare migliaia di ipotesi non confermabili ma nemmeno negabili. Non si può andare oltre sullo studio delle munizioni...
- brudile
- Utente Registrato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/2012, 19:54
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
@ Aorta10: tutto molto sensato, grazie
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2271
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
Nonostante la denominazione inglese direi che è una SIT e naturalmente questa è una PIT Ciao
Stefano
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x81SR Scoppianti e loro varianti
L'articolo fa riferimento a "The body of the bullet is painted blue" ne deduco che sia una SIT autodistruggente , nel disegno manca la sezione appunto di autodistruzione, in più un particolare come questo non è stranamente menzionato ne riportato sullo spaccato del disegno , mica ne facevano 2 tipi ? Con e senza autodistruzione?
Grazie Ste , ottima testimonianza , per favore potresti caricare questo manuale su Cftp ? appena ti riesce ovviamente
EDIT: L'ho trovato e caricato su Cftp
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |