Fresca fresca di giornata gentilmente donata da uno dei tanti che conosce la mia passione ( e pure recapitata a domicilio )... di più c'è soltanto un Lucano...
Che si tratta di una cassa munizioni tedesca non ci sono dubbi ma mi rivolgo a voi esperti per un aiuto sull'esatta identificazione del tipo, ho fatto una breve ricerca ma niente e purtroppo anche la scritta si legge solo in parte.
Grazie mille
IMG_5428.JPG
IMG_5430.JPG
IMG_5431.JPG
IMG_5432.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Ho già visto casse simili con sctitte in bianco 6 MUN Gr.W.34 (da mortaio 8 cm Gr.W.34)
Ma non sono certo che sia un confezionamento standard per queste munizioni o se sia di riutilizzo...
Grazie Fausto non potevo chiedere di più, conoscevo questo sito ma avevo trovato soltanto quella per le munizioni del mortaio Gr.W.34...
Si tratta di una variante più rara o sempre piuttosto comune?
Grazie ancora
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
a giudicare dalla fattura, sembra un modello iniziale. Se ne vedono abbastanza in giro. Peccato per le condizioni, altrimenti sarebbe stato un ottimo pezzo.
Bel recupero, a me comunque non sembra messa molto male. Un poco di pulizia e la puoi mettere in salotto.
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
fert ha scritto:
a giudicare dalla fattura, sembra un modello iniziale. Se ne vedono abbastanza in giro. Peccato per le condizioni, altrimenti sarebbe stato un ottimo pezzo.
Grazie mille
Andrea58 ha scritto:Bel recupero, a me comunque non sembra messa molto male. Un poco di pulizia e la puoi mettere in salotto.
Buona idea con un bel cuscino sopra sarebbe un comodo poggiapiedi
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Oh, béh... un pò impallinata dai "tarlen".... [icon_246
Occhio a metterla in salotto che se non la "detarlizzi" prima ti ritrovi buchetti dappertutto!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Centerfire ha scritto:Oh, béh... un pò impallinata dai "tarlen".... [icon_246
Occhio a metterla in salotto che se non la "detarlizzi" prima ti ritrovi buchetti dappertutto!
Tranquillo, l'unica cosa che ho di massello sono i calci dei miei fucili..., per i buchi nella cassa farò un reclamo in Germania sulla inadeguatezza del legno utilizzato [icon_246 [icon_246 [icon_246
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva