Blacker Bombard
- puma
- Friends
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 29/10/2012, 21:36
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: Italia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Blacker Bombard
La bomba pero', nelle mie conoscenze, assomiglia complessivamente ( forse potrebbe essere anticarro, dalla forma e dall'assenza di spoletta di naso...), a quelle impiegate da un lanciabombe imbarcato della Marina Inglese, detto Hedgehog.
Travaso di tecnologie o solamente una somiglianza? Grazie per le risposte anticipatamente.
Luigi
John Milton
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Strana bomba per lanciabombe trovata in rete...
Non ci si deve meravigliare se consideriamo che all'Imperial Museum hanno esposte divise e decorazioni "tarocche".
In quanto poi ad un lanciabombe di posizione con ben 3 serventi e per forza di cose fisso e visibile


Quanto sarebbe durato al tiro diretto??? A quel punto, buca per buca e morire per morire, ha maggior logica una postazione di mortaio o al limite un Piat.
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2271
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Re: Strana bomba per lanciabombe trovata in rete...
http://en.wikipedia.org/wiki/Blacker_Bombard
Naturalmente niente a che vedere con Hedgehog o PIAT
Ciao
Stefano
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Strana bomba per lanciabombe trovata in rete...
provvedero a cambiare il titolo
qualche altra tavola
[attachment=3]P0124.jpg[/attachment]
[attachment=2]Blacker_txt_1-53a5d5d5cb4e1719f9c1bf4f482044b5.jpg[/attachment]
la spoletta della 20lb ATHE
[attachment=1]Blacker_txt_1-c3e3010c6580692dcb285709422daa8f.jpg[/attachment]
le cariche propulsive
[attachment=0]Blacker_txt_1-7d28f2c7e40b1f6a4a5d3394d32fc3dd.jpg[/attachment]
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2271
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
- Contatta:
Re: Blacker Bombard
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: Strana bomba per lanciabombe trovata in rete...
stecol ha scritto:Si tratta del famigerato lanciabombe "Blacker Bombard" in dotazione alla Home Guard britannica ai tempi della probabile invasione tedesca, era un'arma della disperazione![]()
talmente disperata [icon_246 [icon_246 che né il British Army, né la Royal Navy ne hanno mai voluto sapere niente, nonostante che soprattutto il primo dopo Dunkerque fosse alla frutta. [icon_246 [icon_246
http://en.wikipedia.org/wiki/Blacker_Bombard
Naturalmente niente a che vedere con Hedgehog o PIAT
Ciao
Stefano
...beh, aggiungo che l'arma fu letteralmente vietata a tutto il personale della RAF...e credo la dica lunga sui pareri inerenti a sicurezza e criteri d'impiego, anche in tempi bui, quali quelli post-Dunkerque.
In realta' il Puma della situazione,

Operational history
Home Guard soldiers training with a Bombard on a fixed, concrete mounting (May 1943)
An abandoned Bombard emplacement, Brompton, Kent (2007)The first Bombards appeared in late 1941,[13] and were issued to both regular and Home Guard units; in Southern Command, no more were issued after July 1942. By that time, approximately 22,000 of the Bombards had been produced and issued to forces throughout the country. By November 1941, concerns were already being aired about the suitability of the weapon and it was unpopular with a number of units; some attempted to trade their Bombards for Thompson submachine guns or refused to use them at all.[1] However, Mackenzie cites the argument of the historian of the Ministry of Food Home Guard battalion, who stated that the issuing of the Bombard meant that the Home Guard was being taken seriously by the government. Mackenzie also argues that the Bombard did have a positive side, as it equipped otherwise unarmed Home Guard personnel with a weapon, and was a 'public relations' success.[10] It would appear that a number of Bombards saw action with the British Army, being used in an anti-personnel role in the Western Desert Campaign, although their use may have been limited due to their weight.[12] The design of the Bombards was the basis for the Royal Navy, anti-submarine weapon known as the Hedgehog.
...Ste' sono ragazzi...
Comunque 22.000 di quelle caffettiere non sono poche, diciamo che i sudditi della perfida Albione, possono pareggiare, almeno solo in acciaio e manodopere varie, i CR32 e 42 che abbiamo prodotto fino al 1944...





Francesco
Leonardo da Vinci
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: ITALIA
Re: Blacker Bombard
Andrea58 ha scritto:Ben tre tipi da istruzione manipolazione![]()
![]()
![]()
Vendo tutto e torno a pescare.
...per essere pignolo e credo di meritarmelo, se qualcuno me lo dovesse dire
Siate comprensivi con questo povero utente...

Francesco
Leonardo da Vinci
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Blacker Bombard
Comunque è curioso quanto riportato sulle immagini. Due riempiti di sabbia ed uno di mescola cementizia. Chissà perchè questa differenziazione??
Oltre tutto si tratta dei due Pratice che in teoria venivano sparati.
Tra le varie cose mi è stato regalato un bossolo per l'Istrice di produzione americana che manca completamente della sede dell'innesco.
Stasera lo posto.