
6,5 x 54 greca
- 768205
- Utente Registrato
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/02/2012, 19:22
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Bombe e mine
- Nazionalita: Tutte
- Località: ventimiglia
6,5 x 54 greca

- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 6,5 x 54 greca

Grazie per averlo condiviso 768205
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 6,5 x 54 greca
Tempo fa mi hanno dato un paio di queste cartucce dicendo: Adatte a te che cerchi materiale strano. In effetti dalla bocca usciva un pezzetto di piombo e non capivo cosa fosse finche non mi sono reso conto che il resto della palla si ero corroso fino quasi alla bocca. L'ottone invece era "perfetto"
Evidentemente erosione galvanica.
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 6,5 x 54 greca
Se qualcuno ha una breda 30 in giardino potremmo provare.....
Eccole...
Ciao yuri
- 768205
- Utente Registrato
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/02/2012, 19:22
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Bombe e mine
- Nazionalita: Tutte
- Località: ventimiglia
Re: 6,5 x 54 greca

- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 6,5 x 54 greca
Ciao yuri
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 6,5 x 54 greca
Queste "vaccate" le facevani i partigiani che spesso non avevano una perfetta conoscenza del materiale d'armamento. La differenza è minima ed accorgersene non è facilissimo. La "ciulata" è che entrano nel caricatore.Yuri ha scritto:Sarebbe interessante sapere chi le ha inserite nella lastrina della Breda......qualche reduce dalla Grecia?Le compagne di latrina erano un miscuglio di produttori con anni dal 36 al 41.
Ciao yuri
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 6,5 x 54 greca
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: 6,5 x 54 greca
Da parte mia solo da aggiungere che insieme alle relative armi erano in dotazione presso le caserme di frontiera probabilmente arrivate come preda bellica dopo il 1940 e li dislocate in quanto non potevano "infastidire" l'approvigionamento (durante il conflitto non mi risulta produzione da parte di nessuno stabilimento) tant'è che si trovano spesso in zone prossime al confine
Di li spesso dopo 8 Settembre, come ricordato da Andrea, presero successivamente la strada "partigiana"----
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Savona
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: 6,5 x 54 greca
Ecco poi una foto della stessa arma, non fatevi ingannare dai nastri da mitragliatrice, sono solo per scena.
Era una Hotchkiss e quindi alimentata a lastrine.