sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarro
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
La palla in effetti è giusto una camiciatura con foro longitudinale passante. E dentro sembra di vedere metallo lucido, non ossidato dagli anni. La base sembra stata abrasa per poterla montare sul colletto del bossolo senza deformare quest'ultimo.
Un favore ulteriore, riesci a fare delle belle foto ravvicinate del colletto e del fondello del bossolo?
Abbi pazienza ma siamo curiorissimi di fronte a codeste meraviglie!
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
Certo è che la palla non sembra una palla completa. probabilmente ci andava sopra una piccola ogiva in alluminio o ottone. Mi ricorda le Bronze point della Remington.
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
Dovrebbe trattarsi di un bossolo non sparato percui anche il discorso della palla che entra o meno è relativo.chaingun ha scritto:Quello che vale è il bossolo, di quella pseudo-palla chi se ne frega! Unico dubbio scaturito dalla foto comparativa: ma la pseudo-palla, è forse ancor più stretta della normale palla 8 mm Breda? Hai provato a calzare sul colletto una palla normale dell' 8 Breda?
Parlo da ricaricatore ma vi ricordo che nei bossoli nuovi la palla non entra facilmente senza l'uso della pressa e che il die esegue due operazioni, inserisce la palla forzandola e crimpa ulteriormente il colletto.
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
dovrei ..fert ha scritto:ciao
sembra che esista un articolo di P. Colombano in Tac Armi del 1978 "Mitagliatrici Fiat 1920-1940" qualcuno ce l'ha?
Ti farò sapere
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
recuperato (è in due puntate) , e letto molto rapidamente .... non mi pare dica alcunche di interessante sui munizionamento... ma per chi predilige le armi alle cartucce è certo interessante.... e potrebbe essere un punto di partenza....fert ha scritto:c
sembra che esista un articolo di P. Colombano in Tac Armi del 1978 "Mitagliatrici Fiat 1920-1940" qualcuno ce l'ha?
Vuoi / volete una scansione o se ne riparla a Bologna ?
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
se riesci a fare una scansione cosi che tutti riescano a leggere sarebbe meglio.
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
ok vedo cosa riesco a fare con lo scanner...fert ha scritto:grazie mille,
se riesci a fare una scansione cosi che tutti riescano a leggere sarebbe meglio.
- carlo46
- Utente Registrato
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30/03/2015, 12:05
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarro
Interessante, purtroppo senza immagini.
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Scoop a Novegro! 12 mm Safat! (14 Breda)
Comunque, la cartuccia di questa volta è una 12 mm Safat, che la Fiat ha sviluppato tra il 1926 e il 1928 e che fu testata in comparazione con la 14 mm Breda. Poi evidentemente furono scartate entrambe e alla fine fu scelta (principalmente per la marina) la 13,2 mm Hotchkiss.
A sinistra la 12 mm Safat, a destra la 13,2 mm Breda. Il bossolo misura ben 101,4 mm in lunghezza e ha una diametro di base di ben 23,1 mm. Un cartuccione, non c'è che dire.
Il fondello dichiara una produzione da parte del pirotecnico di Bologna. Notare come l'innesco sia stato preso da una produzione di calibri più piccoli e sia, apparentemente, del tutto insufficiente ad accendere la carica di polvere. Tipicamente sperimentale...
Il proiettile è perforante con doppia cintura di forzamento in rame o tombacco. Sembra avere una costruzione composita in più parti.
Vi piace?
Motivazione: Visto che no nlo faceva nessuno ho corretto il titolo...