
Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5241
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)

Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)
ok grazieAaron ha scritto:Alcune delle scatole da cui provengono hanno marcature che indicano dove sono state prodotte. Purtroppo non possiedo una scatola.axel1899 ha scritto:Molto interessanti (e rari) Aaron![]()
su cosa basi l'attribuzione a Capua di quella marcata " D B 1875 " ed a Torino di quella marcata " L P 1866 " ??
grazie
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7223
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)

Interessante anche la scatiolina, mi ero sempre chiesto come le confezionassero. Intendo naturalmente per evitare urti allo spillo.
- fb64
- Super Moderatore
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)
- fb64
- Super Moderatore
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)


- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)
Stefano50 ha scritto:DB deposito Bologna
potrebbe invece essere Direzione Bologna ?
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)
cito da " Il Carcano al Fal " pag. 124 (in tema cartucce Vetterli):Stefano50 ha scritto:"direzione", non hà molto significato, in un pirotecnico, in seguito, forse dopo, la seconda G.M. è diventato Direzione d'artiglieria.
con decreto del 12 gennaio 1880 si ebbero alcune variazioni....... ed oltre ai contrassegni indicati (nel testo ma forse andrebbe indicanti) la Direzione fabbricatrice e l'anno di fabbricazione , sono pure impresse le iniziali del capotecnico che eseguì la collaudazione dei bossoli.
e sull uso " Direzione " vedi... Io lo interpreto Direzione Artiglieria...
P.s. è un pacchetto di 10,4 x 47R
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Cartucce militari italiani a spillo (Lefaucheux)
posto questa scatola completa di 12mm a spillo del Pirotecnico di Torino,le condizioni sono ottime come il contenuto!
Ciao Yuri