12,7x99 REM-UMC
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
12,7x99 REM-UMC
Sono entrato recentemente in possesso del pezzo originale, sebbene sul fondello sia completamente assente l’anno di produzione si tratta di una commessa militare di questo stabilimento Statunitense per il governo Inglese dal ’39 al ’41.
Da Notare inoltre la differenza tra i due tipi di palla perforante, a sx perforante M2 (punta Nera), a dx il primo tipo in questo caso con vernice verde per la G.Bretagna. L’innesco è il classico Boxer ma in ottone nichelato.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x99 REM-UMC
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x99 REM-UMC
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 12,7x99 REM-UMC
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x99 REM-UMC
Quindi il primo tipo di perforante americana è semplicemente definito AP dal successivo modello le hanno ridefinite con M2 .
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 12,7x99 REM-UMC
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x99 REM-UMC
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: 12,7x99 REM-UMC
Definirla AP è corretto in quanto quello è, quello che mi meraviglia è che gli americani fissati con le sigle e gli acronimi non le diano un nome preciso.Aorta10 ha scritto:Non Ho idea se è il primo tipo di perforante e se la classificazione di “AP” sia quella esatta, alcuni colleghi Americani la classificano in questo modo, per certo è il modello precedente alla M2.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 12,7x99 REM-UMC
La palla di Eniac recuperata a Bologna dovrebbe essere una I M1, anche la variante definitiva successivamente adottata (completamente diversa nella forma e nella struttura) era classificata I M1…
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: 12,7x99 REM-UMC
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |