Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
Superfluo aggiungere che è completamente inerte (faceva parte di una di quelle cassette didattiche che venivano distribuite nelle scuole). Il corpo granata è vuoto, la spoletta è quella finta di trasporto, l'innesco è quello finto di trasporto (con tanto di scanalatura centrale).
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 62 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
Copyright © CeSIM Munizioni 2020. All Rights Reserved. |
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
Tieni però presente che era abbastanza la regola, anche con il mortaio da 81, per esempio, i colpi erano consegnati sempre con spoletta e carica fondamentale a parte, da assemblare sul posto.
In fin dei conti, non erano caramelle!
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
l'indicazione sul fondello sta a d indicare 47 Fanteria, personalmente osservato esclusivamente su bossoli BPD 1936.
@eniac: tieni conto che questi sono le munizioni approntate per le cassette ad uso didattico che venivano mostrate nelle scuole.
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 48&t=27774
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
da cio che ho potuto osservare, solo ls BPD, ha avuto "problemi" con la giusta dizione....
- lelefante55
- Utente Registrato
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
lelefante
- sniper
- Utente Registrato
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: pistoia
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Rianimiamo un po' questa sezione: un bel 47/32!
cio non è corretto, le perforanti ovviamente avevano gia la spoletta montata.... per le esplosive, non ne sono sicuro, ma di certo le munizioni di pronto impiego avevano gia la spoletta montata.sniper ha scritto:Salve, le spolette a parte esigenze di sicurezza, venivano montate al momento dello sparo anche perchè secondo il tipo di uso si poteva scegliere quella adatta ossia a tempo, a impatto etc.
Di spolette a tempo per il 47/32 non ne ho mai sentito parlare... hai qualche prova di cio che dici? personalmente conosco solo la mod 35 e mod39 entrambe a percussione.
- sniper
- Utente Registrato
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: pistoia