30.06 strano
30.06 strano
Sapete a cosa si riferiscono? Su un forum americano dicono che la sigla 300 Z si trovava su munizioni usate nelle mitragliatrici montate sugli aerei ma anche su munizioni in 30.06 fornite agli inglesi e prodotte da Remington.. la cosa vi torna?
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 30.06 strano
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 30.06 strano
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 30.06 strano
Sebbene le produzioni per la G.Bretana sono particolarmente curate e hanno tolleranze minime palla-carica rispetto alle versioni utilizzate negli Stati Uniti, ho avuto modo di esaminare diversi esemplari del ’40 e ’41 di entrambe le versioni e francamente non ho trovato differenze meritevoli di nota nei pesi delle cariche e delle palle…
Re: 30.06 strano
- patacchino
- Direttivo
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: modena
Re: 30.06 strano
penso nessuno ma si sa che in tempo di guerra non si guarda cosa spari solo che il colpo partiva andava bene come per i 6,5 carcano da prova forzata trovati sui fronti ww2pepeissuaq ha scritto:grazie delle informazioni!però dalle mie parti gli inglesi non ci sono proprio passati in tempo di guerra... come lo spiego il ritrovamento di questa cartuccia? e poi... voi dite che erano destinate alle mitragliere degli aerei... le mie rimembranze aeronautiche sono un po' arrugginite (e pensare che da piccolo volevo fare il pilota!!) ma quali aerei alleati montavano mitragliatrici camerate in 30.06?
- Flying Dutchman
- Friends
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15/12/2011, 10:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Germany
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: 30.06 strano
Ciao
René
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: 30.06 strano
Gli Stati Uniti colti dall’evento quasi completamente impreparati iniziarono a dirottare le commesse per la G.Bretagna alla proprie Forze Armate… Non è affatto raro trovare bossoli o cartucce con questi marchi in zone del fronte Italiano presidiate da unità Americane.
Per quanto riguarda l’utilizzo del 30-06 da parte della RAF nel periodo pre ’42 ci sono diversi velivoli dotati di mitragliatrici Browning .30. Consiglio la lettura di un ottimo libro sull’argomento:
FLYING GUNS WORLD WAR II di Enthony G. & Dr Emmanuel Gustin, disponibile anche nella versione FLYING GUNS WORLD WAR I.