Nastro maxim
Nastro maxim
E' di scavo, trovato in ghiacciaio, usato secondo quello che posso aver ricostruito io dalle notizie in rete dagli austriaci. Se qualcuno però potesse assere più preciso gliene sarei molto grata.
Aggiungo che secondo le cifre sulla linguetta dovrebbe essere stato prodotto a giugno del 1917 (617).
Vorrei riempirlo senza ovviamente fare cavolate.
Scusate, mi sono iscritta da poco ed è la prima volta che posto, su consiglio di una cara persona che ha insistito molto, fino ad ora mi ero limitata a leggere per imparare.
Grazie mille a tutti quanti
ciao ciao
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Nastro maxim
e chi sarebbe codesto insistente scocciatore.....????1984_ubik ha scritto: su consiglio di una cara persona che ha insistito molto,
Qualche collega ti saprà certamente aiutare!
Si vis pacem, para bellum.
- patacchino
- Direttivo
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: modena
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Nastro maxim
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Nastro maxim
Si vis pacem, para bellum.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Nastro maxim
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Nastro maxim
Non sarà mica che nel 17 erano già a corto di ottone??? Se fosse austriaco e conoscendo la pessima qualità del loro ottone direi che hanno cercato di risparmiare.Eniac ha scritto:Io ho questa foto di un nastro simile sicuramente per .303 però a differenza dell'altro le lamelle sono poste ogni 3 cartucce , mentre in quello della Sig.ra sono ogni 5 , potrebbe quindi essere per un altro calibro ?
Re: Nastro maxim
Il fatto che le lamelle sono poste ogni 5 nel mio invece che ogni 3 come quello che ha postato Eniac (tra le altre cose un bellissimo nastro, complimenti!) dovrebbe essere per la produzione...forse il paese.......inoltre c'è un'altra differenza con il nastro di Eniac, ovvero nella linguetta ci sono 3 buchi e non 1.
Da quello che ho potuto vedere in giro rispetto al tuo nastro (Eniac) cambia proprio la produzione e secondo me il periodo. A mio giudizio, il tuo nastro è di produzione Inglese, appunto per le 303, mentre questo azzardo a dire di produzione tedesca...
Poi boh......queste sono le considerazioni che ho fatto io......